Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Rame, Nichel e Cobalto: deficit di offerta all’orizzonte



La Redazione Articolo pubblicato il 18/11/2021 15:00:00
Weir ha affermato che anche le forniture di cobalto e nichel potrebbero diventare problematiche a meno che le aziende non siano in grado di mettere in funzione le miniere in modo più efficiente senza compromettere gli standard di sicurezza

 

I vertici di Trafigura Group hanno avvertito che il mercato di cobalto, nichel e rame potrebbe scivolare in un significativo deficit a causa dell’aumento della domanda globale derivante dall’utilizzo dei metalli nella costruzione delle batterie per i veicoli elettrici e, più in generale, nel settore delle energie rinnovabili.

"Alcuni di questi metalli non saranno disponibili a causa dell'aumento della domanda - spiega Jeremy Weir, CEO di Trafigura Group - abbiamo già osservato un aumento significativo della domanda non solo dalla Cina, ma anche da Stati Uniti ed Europa e prevediamo deficit significativi in alcune materie prime”.

Grafico Rame by Tradingview

Le scorte di rame nei magazzini del London Metal Exchange e dello Shanghai Futures Exchange si attestano a ridosso di minimi pluriennali e questo ha già determinato, ad ottobre, un balzo nelle quotazioni del rame a livelli record.

Weir ha affermato che anche le forniture di cobalto e nichel potrebbero diventare problematiche a meno che le aziende non siano in grado di mettere in funzione le miniere in modo più efficiente senza compromettere gli standard di sicurezza.

Weir ha spiegato che il nichel proveniente da alcune località, come l'Indonesia, ad esempio, ha un'impronta di carbonio molto elevata rispetto ad altri produttori a base di solfuro.

Trafigura sta investendo nella cattura e nello stoccaggio del carbonio e Weir ha affermato che il commercio del carbonio potrebbe diventare il terzo pilastro dell'attività di Trafigura dopo il lancio dell'attività ad aprile: "La cosa interessante - conclude Weir - è che le persone evitano la decarbonizzazione e penso che sia una grande sfida, ma anche una fantastica opportunità di business”.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli