Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio in stallo: la Cina annulla i timori per l’offerta russa



La Redazione Articolo pubblicato il 04/05/2022 09:00:00
“Abbiamo scorte a livelli contenuti, capacità di riserva contenute e molta incertezza - spiega Bernard Looney, amministratore delegato di BP - e tutti questi elementi portano ad una volatilità elevata e possiamo aspettarci che questa continui”

 

Il prezzo del petrolio, nella sessione di ieri, si è attestato a ridosso dei 104 dollari per barile con gli investitori intimoriti dai lockdown introdotti dalla Cina al fine di contrastare i nuovi focolai di coronavirus: nel dettaglio, la possibilità di una contrazione della domanda cinese di petrolio pare pesare di più rispetto alla possibilità di un’interruzione dell’offerta di oro nero in arrivo da Mosca.

Il prezzo del petrolio (piazza di New York) ha oscillato in un range di circa 15 dollari, nelle ultime settimane, con gli investitori alle prese con una serie di fattori che non coinvolgono solamente la situazione sanitaria in Cina ed il conflitto in corso tra Russia ed Ucraina, ma anche quello che potrebbe essere il maggior aumento dei tassi di interesse USA dal 2020.

Da quando ha raggiunto il picco, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il prezzo del petrolio non ha effettuato ulteriori progressi e la situazione del mercato ha determinato un forte aumento della volatilità e, secondo gli analisti di BP, il periodo di intensa volatilità potrebbe essere destinato a protrarsi nel tempo.

Grafico Petrolio WTI by Tradingview

“Abbiamo scorte a livelli contenuti, capacità di riserva contenute e molta incertezza - spiega Bernard Looney, amministratore delegato di BP - e tutti questi elementi portano ad una volatilità elevata e possiamo aspettarci che questa continui”.

Circa 1 milione di barili al giorno di greggio russo sono offline, un numero che potrebbe raddoppiare questo mese, ha detto Looney e la Commissione europea proporrà un divieto sul petrolio russo entro la fine dell'anno, con restrizioni alle importazioni introdotte gradualmente fino ad allora.

Per ora la situazione più estrema si rileva nel diesel, con le esportazioni record di carburante dalla costa del Golfo degli Stati Uniti stanno prosciugando le forniture locali, spingendo i margini del diesel a un nuovo massimo. I prezzi al dettaglio hanno raggiunto il picco negli ultimi giorni.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli