Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio: ridotte le previsioni di prezzo per il 2025



La Redazione Articolo pubblicato il 29/04/2025 09:00:00
Per quanto riguarda l'offerta, le previsioni di produzione non-OPEC sono state riviste al ribasso di 270 mila barili al giorno a causa dello sviluppo negativo della situazione negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile e in Norvegia e di una previsione di prezzi più bassa, ha affermato Barclays


Barclays ha abbassato di 4 dollari le sue previsioni sul Brent per il 2025, portandole a 70 dollari al barile, e ha fissato la stima per il 2026 a 62 dollari al barile, citando una strada difficile per i fondamentali a causa delle crescenti tensioni commerciali e della svolta dell'OPEC+ nella sua strategia di produzione.

Nonostante i fondamentali del mercato petrolifero si siano evoluti significativamente meglio del previsto all'inizio del 2025, la banca prevede ora un surplus di 1 milione di barili al giorno quest'anno e di 1,5 milioni di barili al giorno nel 2026.




Grafico Tradingview

Barclays ha avvertito che la limitata capacità di assorbimento degli shock del mercato potrebbe rendere i prezzi vulnerabili nel breve termine.

Barclays ha osservato che, sebbene la domanda sia rimasta resiliente, sostenuta dal maggiore consumo cinese e dalla stabilizzazione del mercato immobiliare, le prospettive macroeconomiche più ampie si sono deteriorate.

Per quanto riguarda l'offerta, le previsioni di produzione non-OPEC sono state riviste al ribasso di 270 mila barili al giorno a causa dello sviluppo negativo della situazione negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile e in Norvegia e di una previsione di prezzi più bassa, ha affermato Barclays.

La produzione di greggio statunitense dovrebbe ora rimanere invariata su base annua nel quarto trimestre del 2025, rispetto alle precedenti stime di crescita, mentre le previsioni di produzione dell'OPEC sono state aumentate di 240 mila barili al giorno a causa della recente accelerazione nell'eliminazione graduale degli aggiustamenti volontari aggiuntivi da parte dei membri chiave, ha affermato la banca.

Barclays ha evidenziato due possibili scenari: il Brent potrebbe attestarsi in media a 75 dollari al barile se le tensioni commerciali si attenuassero e l'OPEC+ moderasse la sua posizione, ma potrebbe testare i 50 dollari per un periodo prolungato se la domanda vacillasse e l'OPEC+ mantenesse la sua attuale tendenza.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli