Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio: l’inflazione colpisce la Shale Patch statunitense



La Redazione Articolo pubblicato il 08/06/2021 18:00:00

I fornitori di servizi hanno riscontrato difficoltà ad aumentare i prezzi in Nord America, dove la concorrenza è più agguerrita rispetto ai mercati internazionali



 

Produrre petrolio nella shale patch statunitense sta diventando sempre più costoso in quanto l’aumento dei prezzi dell’acciaio, del cemento e di altri prodotti e servizi comporta costi in forte aumento per gli esploratori: questo è quanto affermano i tecnici di Citigroup in una recente nota.

Entro la fine del 2021 l’inflazione di questo settore potrebbe raggiungere il 12% o più, nel Nord America, ma le società impegnate nel settore dei servizi petroliferi non sono state in grado di imporre prezzi sufficientemente elevati così da ottenere profitti extra, anche se, come spiegano i tecnici dell’istituto di credito, possono trasferire i costi in eccesso ai produttori che usufruiscono dei loro servizi.

I costi, nel settore petrolifero, sono aumentati praticamente a 360 gradi, dalla manodopera al diesel all’acciaio e tutto questo mentre gli esploratori tornano al lavoro dopo il crollo dei prezzi del greggio causato dalla pandemia dello scorso anno; nel 2021, per fare un esempio, i prezzi dell'acciaio per i tubi di perforazione utilizzati nei nuovi pozzi potrebbero aumentare di circa il 50% (fonte Citigroup).

La shale patch USA

Nonostante un numero di impianti di perforazione di petrolio e gas naturale quasi raddoppiato, la produzione di petrolio degli Stati Uniti è rimasta contenuta, dopo il crollo dell’anno passato, e gli esploratori potrebbero rallentare le operazioni nel corso del quarto trimestre in occasione dell’avvio delle negoziazioni sui prezzi con gli appaltatori (fonte Citigroup).

I fornitori di servizi hanno riscontrato difficoltà ad aumentare i prezzi in Nord America, dove la concorrenza è più agguerrita rispetto ai mercati internazionali. È uno dei motivi per cui i più grandi appaltatori di giacimenti petroliferi del mondo si stanno allontanando dagli Stati Uniti e Canada in cerca di crescita all’estero.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli