Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, Rosneft: pronto a superare i 100 dollari



La Redazione Articolo pubblicato il 19/11/2021 09:00:00
Rosneft, il più grande produttore di petrolio della Russia, ha rispettato le restrizioni alla produzione previste dall'accordo, ma storicamente si è opposto al coinvolgimento della Russia nel patto OPEC+

 

I prezzi globali del petrolio potrebbero salire fino a 120 dollari per barile entro la metà del prossimo anno poiché la capacità dell'OPEC+ di soddisfare la domanda è a rischio a causa di investimenti non sufficienti e sanzioni: questo è quanto afferma un dirigente di Rosneft.

“Oggi i paesi dell'OPEC+ non possono aumentare la produzione nella misura necessaria per soddisfare la domanda - spiega Otabek Karimov, vicepresidente commercio e logistica presso il colosso russo - e, di conseguenza, in tutto il mondo c’è un gravissimo deficit di risorse energetiche e, naturalmente, questo non può che incidere sul prezzo del greggio”.

Il prezzo del petrolio è aumentato di quasi il 60%, superando gli 82 dollari per barile, nel corso di quest’anno e questo incremento di prezzo è una diretta conseguenza del recupero dell’economia globale che va a sostenere la richiesta di oro nero proprio mentre la OPEC+ sta mantenendo l’offerta sotto controllo aumentando in modo estremamente cauto la fornitura in arrivo a mercato.

Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente dichiarato che un prezzo del petrolio pari a 100 dollari per barile è “abbastanza probabile”, una view condivisa da ENI e da Trafigura Group; ancor più propensa ad un allungo rialzista Bank of America, i cui analisti indicano un barile a 120 dollari entro giugno 2022.

I commenti di Karimov sono giunti a mercato ​​il ​​giorno dopo che alti funzionari di Russia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti hanno affermato di attendersi un mercato petrolifero in eccesso di offerta, un contesto che potrebbe abbassare i prezzi e giustificare l'approccio cauto del gruppo.

La OPEC+ mira ad un aumento della produzione di petrolio di 400000 barili giornalieri su base mensile, ma l’incremento effettivo è inferiore in quanto alcuni membri, a causa degli scarsi investimenti, non sono in grado di raggiungere la quota produttiva richiesta.

Rosneft, il più grande produttore di petrolio della Russia, ha rispettato le restrizioni alla produzione previste dall'accordo, ma storicamente si è opposto al coinvolgimento della Russia nel patto OPEC+. La società ha affermato che prevede di aumentare rapidamente la produzione una volta concluso l’accordo, nel 2022, e punta a produrre fino a 30 milioni di tonnellate di petrolio, o circa 600000 barili al giorno, dal suo futuro progetto Vostok Oil già nel 2024.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli