La produzione petrolifera statunitense e la domanda globale di petrolio probabilmente registreranno nuovi massimi storici: questo è quanto affermano i tecnici della EIA (Energy Information Administration).
L’agenzia prevede ora che la produzione petrolifera statunitense crescerà di circa 310.000 barili al giorno ad un totale di 13,24 milioni di barili giornalieri quest’anno, circa 40.000 in più rispetto alla precedente previsione di maggio. Si prevede che la produzione statunitense sarà di circa 13,71 milioni di barili al giorno l’anno prossimo, leggermente al di sotto della precedente previsione di 13,73 milioni di barili al giorno e, inoltre, le stime indicano che anche la domanda globale sarà nettamente superiore a quanto previsto in precedenza.

Gli analisti EIA indicano che il consumo mondiale di petrolio greggio e combustibili liquidi aumenterà di 1,1 milioni di barili al giorno fino a 103 milioni di barili al giorno quest’anno, a fronte di una previsione precedente di circa 102,8 milioni di barili al giorno.
La domanda globale di petrolio probabilmente salirà a 104,5 milioni di barili al giorno l’anno prossimo, ha affermato l’EIA, leggermente superiore alla precedente previsione di 104,3 milioni di barili al giorno.
Le revisioni al rialzo della crescita della domanda, nonostante le recenti preoccupazioni di un rallentamento dei consumi, hanno reso il rapporto moderatamente positivo per i mercati petroliferi, ha affermato l’analista di UBS Giovanni Staunovo che, inoltre,
ha sottolineato il ribasso delle previsioni dell'agenzia sulla produzione mondiale di petrolio per quest’anno.
L’EIA prevede ora una produzione globale di petrolio di circa 102,6 milioni di barili al giorno, rispetto ai 102,8 milioni di barili al giorno previsti a maggio. L’aggiustamento è stato effettuato perché il gruppo di produttori dell’OPEC+ ha annunciato l’intenzione di aumentare la produzione a partire dal quarto trimestre, mentre l’EIA si aspettava che il gruppo di produttori si muovesse prima.
L’aumento più lento delle forniture dell’OPEC+ dovrebbe portare a un calo delle scorte globali di petrolio durante il primo trimestre del prossimo anno e esercitare pressioni al rialzo sui prezzi del petrolio, ha affermato l’EIA.
Fonte Reuters