Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: è l’asset ideale, ma il prezzo lascia a desiderare…



La Redazione Articolo pubblicato il 04/05/2022 12:00:00
Un aspetto positivo, soprattutto se confrontato con altri asset come azioni e Bitcoin, è che l'oro è riuscito a mantenere il suo valore e crescere nel 2022, aumentando del 3,6% da inizio anno

 

L’oro, in questo momento, pare essere l’asset ideale, ma, se le cose stanno così, perché il suo prezzo non sale? A rispondere a questa domanda troviamo gli esperti di Fidelity International che spiegano come l’oro potrebbe avere bisogno solamente di tempo prima di mostrare il suo vero potenziale.

In merito agli elementi che esercitano pressione sul prezzo dell’oro, gli analisti di Fidelity International sottolineano l’importanza dell’aggressività della Fed: “L’oro è ostacolato dalla percezione di una Fed particolarmente aggressiva al fine di mantenere sotto controllo l’inflazione; la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti si aggiunge all'attrazione relativa del dollaro rispetto ad attività reali come l'oro che non hanno rendimento…” (Graham Smith, Fidelity International).

Il secondo fattore è la speculazione su cosa potrebbe fare la Russia con le riserve auree, uno tra i pochi asset non interessati dalle sanzioni occidentali: “Dato che una parte sostanziale dei beni della Russia è stata congelata, c'è sempre la possibilità che parte dell'oro del paese, che si ritiene valga circa 140 miliardi di dollari, possa essere venduto per effettuare pagamenti” (G. Smith).

Grafico Oro by Tradingview

Anche in queste condizioni, tuttavia, l’oro rimane un asset interessante, alla luce del conflitto in Ucraina, del rallentamento economico della Cina, del mercato azionario volatile e dell’inflazione in forte crescita: “L'oro potrebbe essere sembrato l'asset ideale da possedere, quindi i potenziali investitori in oro hanno perso il treno? Probabilmente no, dopo afflussi record nel 2020, il prezzo dell’oro è rimasto sostanzialmente fermo nel 2021 e non ha certo avuto un gran successo nel 2022” (G. Smith).

L'oro ha provato a violare il livello psicologico chiave di  2000 dollari l'oncia in due occasioni quest'anno: una a marzo e la seconda poco più di una settimana fa ed entrambe le volte non è riuscito a rimanere al di sopra di quel livello (vedi grafico sopra).

Un aspetto positivo, soprattutto se confrontato con altri asset come azioni e Bitcoin, è che l'oro è riuscito a mantenere il suo valore e crescere nel 2022, aumentando del 3,6% da inizio anno: “Il tanto atteso grande rally dell'oro potrebbe essere ancora in corso. Il prezzo dell’oro, attualmente poco meno di 1900 dollari per oncia, ha almeno mostrato una certa stabilità dall'inizio dell’anno e tutto quello di cui potrebbe aver bisogno il lingotto è il tempo.  Gli scarsi rendimenti delle azioni hanno recentemente turbato gli investitori e qualsiasi mancanza di miglioramento potrebbe innescare il passaggio ad altri asset e vale la pena ricordare che l'oro ha sempre il potenziale per aiutare a proteggere gli investitori quando il mondo ci lancia una palla curva” (G. Smith).

 

Ulteriori informazioni e fonte KitcoNews
Crediti immagine di copertina al link: https://www.bptrends.com/best-gold-ira-companies/

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli