L’oro, in questo momento, pare essere l’asset ideale, ma, se le cose stanno così, perché il suo prezzo non sale? A rispondere a questa domanda troviamo gli esperti di Fidelity International che spiegano come l’oro potrebbe avere bisogno solamente di tempo prima di mostrare il suo vero potenziale.
In merito agli elementi che esercitano pressione sul prezzo dell’oro, gli analisti di Fidelity International sottolineano l’importanza dell’aggressività della Fed: “L’oro è ostacolato dalla percezione di una Fed particolarmente aggressiva al fine di mantenere sotto controllo l’inflazione; la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti si aggiunge all'attrazione relativa del dollaro rispetto ad attività reali come l'oro che non hanno rendimento…” (Graham Smith, Fidelity International).
Il secondo fattore è la speculazione su cosa potrebbe fare la Russia con le riserve auree, uno tra i pochi asset non interessati dalle sanzioni occidentali: “Dato che una parte sostanziale dei beni della Russia è stata congelata, c'è sempre la possibilità che parte dell'oro del paese, che si ritiene valga circa 140 miliardi di dollari, possa essere venduto per effettuare pagamenti” (G. Smith).

Anche in queste condizioni, tuttavia, l’oro rimane un asset interessante, alla luce del conflitto in Ucraina, del rallentamento economico della Cina, del mercato azionario volatile e dell’inflazione in forte crescita: “L'oro potrebbe essere sembrato l'asset ideale da possedere, quindi i potenziali investitori in oro hanno perso il treno? Probabilmente no, dopo afflussi record nel 2020, il prezzo dell’oro è rimasto sostanzialmente fermo nel 2021 e non ha certo avuto un gran successo nel 2022” (G. Smith).
L'oro ha provato a violare il livello psicologico chiave di 2000 dollari l'oncia in due occasioni quest'anno: una a marzo e la seconda poco più di una settimana fa ed entrambe le volte non è riuscito a rimanere al di sopra di quel livello (vedi grafico sopra).
Un aspetto positivo, soprattutto se confrontato con altri asset come azioni e Bitcoin, è che l'oro è riuscito a mantenere il suo valore e crescere nel 2022, aumentando del 3,6% da inizio anno: “Il tanto atteso grande rally dell'oro potrebbe essere ancora in corso. Il prezzo dell’oro, attualmente poco meno di 1900 dollari per oncia, ha almeno mostrato una certa stabilità dall'inizio dell’anno e tutto quello di cui potrebbe aver bisogno il lingotto è il tempo. Gli scarsi rendimenti delle azioni hanno recentemente turbato gli investitori e qualsiasi mancanza di miglioramento potrebbe innescare il passaggio ad altri asset e vale la pena ricordare che l'oro ha sempre il potenziale per aiutare a proteggere gli investitori quando il mondo ci lancia una palla curva” (G. Smith).