Secondo il World Gold Council, è probabile che la domanda di oro in India affronti una fase di difficoltà a causa della diminuzione della capacità di risparmio delle famiglie ed ai salari del settore agricolo in calo.
L'aumento del reddito è uno dei maggiori fattori trainanti della domanda di oro e questo suggerisce che la crescita dell’economia indiana dovrebbe favorire le vendite del metallo prezioso tuttavia, spiega il World Gold Council, le famiglie stanno risparmiando in proporzione meno di prima, il che potrebbe ridurre la quantità di capitale che destinano all’oro.
Altri ostacoli chiave emergeranno man mano che più persone avranno accesso a banche e prodotti finanziari, che forniscono agli investitori altre fonti per i loro risparmi, mancanza di sostegno da parte dei responsabili politici e un calo dei salari agricoli nonostante le azioni del governo negli ultimi anni, ha affermato il WGC.

Sebbene la crescita economica sia rallentata a causa della pandemia di coronavirus, le prospettive a lungo termine rimangono brillanti, alimentate dai cambiamenti demografici, dall'aumento dell'urbanizzazione e dai cambiamenti nell'economia rurale. Per il 2021, i gioiellieri si stanno preparando per buone vendite nel trimestre dei festival di ottobre-dicembre.
“Sicuramente vedremo una buona domanda quest'anno, ma sarà una situazione mista - spiega P.R. Somasundaram, amministratore delegato regionale per l'India presso il World Gold Council - si tratteranno prezzi elevati e le persone abbienti spenderanno di più in oro, ma i veri risparmiatori rimarranno fuori dal mercato”.
Con il virus che colpisce più duramente le piccole e medie imprese, conclude il funzionario del WGC, e la forza lavoro non organizzata, la domanda delle sezioni meno abbienti del paese è stata gravemente intaccata.
Fonte Bloomberg