Il costo per le spedizioni di LNG (Liquified Natural Gas) dagli USA ha raggiunto livelli record nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 grazie ad una domanda asiatica estremamente tonica e ad alcuni ritardi nel transito dei vascelli attraverso il canale di Panama.
Le temperature gelide in Asia ed Europa hanno contribuito a far aumentare i prezzi dell’LNG e del Gas in un contesto che vede gli acquirenti lottare per procurarsi il prodotto in un ambiente connotato da scarsa disponibilità e carenza di navi atte al trasporto.

Nell’immagine il Sabine Pass Terminal di Cheniere (USA)
Alcune fonti di settore hanno dichiarato ai giornalisti di Reuters che un apparente divieto alle importazioni di carbone australiano in Cina, riportato dai media cinesi, ha anche sostenuto la domanda da parte degli acquirenti cinesi di petroliere LNG per trasportare carichi in Asia.
Le tariffe medie giornaliere delle navi cisterna sulla rotta dal Golfo degli Stati Uniti al Giappone sono aumentate a 253270 dollari, nella giornata di martedì, livello più elevato da quando i guadagni sono stati pubblicati per la prima volta nel 2019, come hanno mostrato i dati del Baltic Exchange e questo rispetto ai 174000 dollari al giorno alla fine dello scorso anno.
"Il settore continua a stabilire nuovi massimi storici senza alcun rallentamento dell'attività", ha dichiarato martedì il broker marittimo Clarksons Platou Securities.
Continua nella pagina successiva