Le due commodities prese in esame nel presente articolo sono il Gas Naturale ed il Rame. Lo studio è stato condotto su una base tecnica, quindi è esplicato mediante l’utilizzo del grafico.

Questo primo grafico mostra l’andamento settimanale del Gas Naturale. Sono ormai lontani i periodi di elevatissima volatilità come il 2014. Infatti il Natural Gas si è quasi assestato attorno la quota di 3.000 da poco più di un anno. Tenendo in considerazione che stiamo parlando di un investimento quanto meno sul medio periodo, un rialzo dei prezzi oltre la quota di 3.000, considerando anche le stagionalità, può portare il prezzo e restare sopra tale quota per un periodo di sicuro non breve
Rame
Il secondo grafico invece raffigura l’evoluzione giornaliera del prezzo del Rame. È immediato notare, e nel grafico è anche tracciato da una linea azzurra, che gli ultimi mesi sono stati caratterizzati prevalentemente dal segno più. Ed ora che le quotazioni sono molto vicine alla linea di tendenza, se si crede che sia ancora il segno positivo a prevalere, allora si è in un buon momento per andare long.

SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva