Nelle recenti sessioni si è osservato un lieve aumento dei prezzi del gas naturale statunitense, le cui quotazioni si mantengono al di sopra dei minimi di fine febbraio grazie al supporto dell’aumento della domanda determinato da temperature più fredde del previsto e della produzione in calo.
Gli operatori di settore sottolineano come il calo della produzione si protragga nel tempo proprio a causa del calo delle quotazioni del prodotto che, a fine febbraio, hanno registrato il livello più basso in oltre tre anni; di rilievo anche la possibile riapertura di due impianti di liquefazione di Freeport, in Texas, in quanto il ripristino delle operazioni potrebbe tradursi in un aumento della richiesta.
Attualmente il prezzo del gas naturale USA si attesta a ridosso di 1,7 $/mmBtu mentre, a fine febbraio, le quotazioni hanno toccato quota 1,51 dollari a causa della produzione elevata ed a causa del clima mite che ha ridotto la richiesta di gas a fini di riscaldamento, un elemento che ha comportato un sensibile aumento delle scorte che, secondo gli analisti, sono attualmente superiori del 40% al normale.

Si prevedeva che questi prezzi bassi avrebbero aumentato l’uso di gas negli Stati Uniti a un livello record nel 2024, ma ridurranno la produzione per la prima volta dal 2020, quando la pandemia azzerò la domanda di carburante, secondo le ultime previsioni della US Energy Information Administration.
La produzione era già diminuita di circa il 6% nell'ultimo mese poiché diverse aziende energetiche stanno riducendo le operazioni.
La società finanziaria LSEG ha affermato che la produzione di gas è scesa a una media di 100,2 miliardi di piedi cubi al giorno (bcfd) finora a marzo, in calo rispetto ai 104,1 bcfd di febbraio. Ciò si confronta con un record mensile di 105,5 bcfd nel dicembre 2023.
Su base giornaliera, la produzione era sulla buona strada per scendere di circa 6,1 bcfd nell’ultimo mese, raggiungendo il minimo preliminare di due mesi di 98,3 bcfd. Si tratterebbe della produzione giornaliera più bassa dall’inizio di febbraio 2023, escludendo il massiccio calo di 17,3 bcfd dovuto al congelamento dei pozzi durante le gelate di metà gennaio.
Secondo le previsioni di LSEG, la domanda di gas, comprese le esportazioni, aumenterebbe da 114,7 bcfd di questa settimana a 115,0 bcfd della prossima settimana.
I flussi di gas verso i sette grandi impianti di esportazione di gas naturale liquefatto (GNL) degli Stati Uniti sono scesi finora a una media di 13,3 bcfd a marzo, in calo rispetto ai 13,7 bcfd di febbraio. Ciò si confronta con un record mensile di 14,7 bcfd a dicembre.
Gli analisti non si aspettano che il gas di alimentazione del GNL statunitense torni a livelli record fino a quando tutti e tre i treni di liquefazione dell’impianto di esportazione di Freeport LNG in Texas non torneranno al pieno servizio.
Sulla base della quantità di gas che fluisce a Freeport, gli analisti hanno affermato che sembrava che un secondo treno nell'impianto potesse iniziare a tornare in servizio. LSEG ha affermato che i flussi di gas verso Freeport sono sulla buona strada per salire a 1,0 bcfd martedì da 0,8 bcfd di lunedì.
Fonte Reuters