Il governo degli Stati Uniti ha deciso di stanziare ben 196 milioni di dollari per la riparazione, l’ammodernamento e, ove necessario, la sostituzione dei gasdotti ormai ritenuti obsoleti: la Pipeline and Hazardous Materials Safety Administration, facente parte del Dipartimento dei trasporti, ha dichiarato che le infrastrutture interessate si trovano in 20 stati.
Le sovvenzioni, finanziate dalla legge bipartisan sulle infrastrutture del presidente Joe Biden, sosterranno 60 progetti di modernizzazione.
Questa tornata di finanziamenti si concentrerà sulla sostituzione di gasdotti particolarmente datati che sono soggetti a perdite che rappresentano un rischio per la sicurezza e, inoltre, aumentano i costi energetici e concorrono al degrado ambientale.

Grafico Tradingview
“I vecchi gasdotti soggetti a perdite possono essere pericolosi e, inoltre, danneggiano l’ambiente ed aumentano i costi energetici per le famiglie, ragion per cui l’amministrazione Biden - Harris sta destinando dei fondi per sostituirli”, ha affermato il segretario ai trasporti degli Stati Uniti Pete Buttigieg, affermazione con cui concorda Ali Zaidi, consigliere nazionale per il clima della Casa Bianca, che dichiara: "Stiamo facendo progressi significativi nei nostri sforzi per ridurre l'inquinamento, compresi i super inquinanti come il metano, creando migliaia di buoni posti di lavoro sindacalizzati e riducendo i costi energetici per gli americani”.
Fonte Reuters