Nel 2021 potremo assumere una strategia Risk On, in quanto assisteremo ad una ripresa economica contraddistinta dalla più sfavillante delle V Shape grazie ad una maggior chiarezza sulla effettiva efficacia dei vaccini contro il COVID 19 e ad un continuo supporto in arrivo dai governi: questo è quanto affermano gli analisti di Morgan Stanley, che scommettono su un “ambiente favorevole” per le piazze azionarie e per il credito.
In una recente report avente come oggetto le prospettive per il 2021, gli analisti dell’istituto di credito - tra cui Andrew Sheets - hanno raccomandato di sovrappesare le azioni e le obbligazioni societarie rispetto alla liquidità ed al debito pubblico e, contemporaneamente, di vendere il dollaro USA: “La volatilità è destinata a diminuire, e gli investitori dovrebbero essere pazienti nei mercati delle materie prime. La ripresa globale è sostenibile, sincrona e supportata dalla politica… Abbiate fede e confidate in una risoluzione” (dichiarazione rilasciata dagli analisti di Morgan Stanley).

L’ottimismo relativo alla scoperta ed alla successiva diffusione di nuovi vaccini ha sostenuto le piazze azionarie globali, nella giornata di lunedì, ovviamente insieme alla speranza in nuovi stimoli fiscali negli USA che avranno ripercussioni positive sull’intera economia mondiale. Quanto affermato nelle righe precedenti si riferisce al medio lungo periodo, in quanto, a breve termine, le prospettive rimangono sicuramente poco rosee a causa delle nuove restrizioni introdotte al fine di contenere la diffusine del virus ed a seguito del disaccordo presente negli USA a proposito delle dimensioni effettive di un eventuale nuovo pacchetto di stimoli.
A seguire - Gli scenari base di Morgan Stanley