Ti potrebbe interessare anche
Janet Yellen - e con lei i funzionari della Federal Reserve - hanno letteralmente aperto la porta ad un cambio di rotta nella gestione della politica monetaria: la Fed, di fatto, passa in modalità di attesa (Wait and See).
Se il contesto muove in questa direzione, allora potremo assistere all’evolversi della situazione verso una politica meno aggressiva ed il ritmo dell’incremento dei tassi di interesse potrebbe rivelarsi decisamente più lento di quanto ci si attendesse.
“La Fed è decisamente in modalità Wait and See - questa la dichiarazione che giunge dagli uffici di Moody’s Analytics per bocca di Ryan Sweet - ora vogliono vedere se veramente altro sangue sarà versato nei mercati finanziari globali; nel mirino anche inflazione e prospettive di crescita economica”.

Il meeting non è stato affatto semplice per i funzionari del Fomc, che di fatto hanno dovuto tornare sui loro passi e mettere in stand by la politica aggressiva mostrata durante l’incontro che, nel mese di dicembre, condusse all’innalzamento degli interest rates. Ora nessuna indicazione è stata fornita in relazione alla tempistica di un nuovo intervento.
A seguire - Dati misti arrivano a mercato