Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Goldman e JPMorgan: l’inflazione è transitoria, comprate i ribassi!



La Redazione Articolo pubblicato il 12/10/2021 09:00:00
Gli strategist di JPMorgan Chase & Co. guidati da Mislav Matejka concordano con quelli di Goldman affermando che i timori relativi alla stagflazione inizieranno a venir meno.

 

I timori relativi ad una possibile stagflazione potrebbero anche acuirsi, ma i big di Wall Street non hanno dubbi: i ribassi del mercato azionario sono una Buy opportunity, un’occasione d’acquisto: “Nonostante l'incertezza a breve termine, prevediamo che il mercato azionario continuerà a crescere man mano che gli investitori comprenderanno che l’attuale inflazione è transitoria” (commento rilasciato dagli strategist di Goldman Sachs guidati da David J. Kostin).

Gli strategist di JPMorgan Chase & Co. guidati da Mislav Matejka concordano con quelli di Goldman affermando che i timori relativi alla stagflazione inizieranno a venir meno.

Il nervosismo per l'aumento dei prezzi e le preoccupazioni che la ripresa post-pandemia abbia ormai superato il suo picco hanno trascinato l'indice S&P 500 al di sotto del record registrato a settembre per il 5% dopo un anno in cui non si vedeva una correzione di questa portata.  

Grafico SP500 by Tradingview

Un sondaggio di Deutsche Bank indica che alcuni operatori di settore si attendono un ulteriore calo del 5% circa nelle piazze azionarie, ma Goldman e JPMorgan sono clamorosamente in disaccordo affermando che il ribasso in corso costituisce una buona opportunità d’acquisto come già si sono. Mostrati in passato molti rintracciamenti di pari entità.

Le chiamate rialziste di JPMorgan e Goldman si aggiungono a un numero crescente di voci che affermano che l'attuale picco dei prezzi al consumo, in gran parte alimentato da un aumento dei costi energetici, sarà temporaneo.

“L’aumento dei prezzi dell'energia rallenterà la crescita, ma a nostro avviso non è sufficiente a causare la recessione - spiegano gli analisti di UBS Global Wealth Management - è probabile che i prezzi dell'energia si stabilizzino o si moderino fino al prossimo anno”.

 

Fonte Bloomberg

 

 



Potrebbero interessarti anche...
Commodities, Goldman: con Trump produzione USA in aumento
Materie Prime
La Redazione 27/02/2025 09:00:00
L’attuale strategia della Casa Bianca ha indotto gli analisti della banca ... leggi tutto
Petrolio, Goldman: quanto costano i dazi di Trump
Materie Prime
La Redazione 24/02/2025 09:00:00
Nonostante ciò, Goldman si aspetta che gli Stati Uniti rimangano la ... leggi tutto
Oro: Goldman Sachs sempre più ottimista
Materie Prime
La Redazione 15/04/2025 09:00:00
La banca ha anche rilevato un'impennata negli afflussi di ETF sull'oro, ... leggi tutto
Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli