Stando a quanto dichiarato dal Rosario Grains Exchange il raccolto di frumento dell’Argentina è atteso a quota 16,7 milioni di tonnellate, in lieve calo rispetto alla stima precedente di 17 milioni di tonnellate, un’evoluzione imputabile alla prolungata siccità che ha attinto le aree dedicate alla coltivazione del prodotto; la stima suggerisce che la produzione di grano in Argentina, uno dei principali esportatori mondiali, sarà la più bassa in cinque anni.
I dati in arrivo a mercato mostrano che ad essere particolarmente colpita è la provincia di Cordoba, che, probabilmente, darà alla luce il peggior raccolto di cereali in 20 anni.

La stagione 2020 - 2021 vede semine di grano su una superficie di 6,5 milioni di ettari, ma del totale, circa 600000 ettari sono andati persi a causa delle condizioni meteo avverse, con la carenza di acqua che continua ad essere presente nonostante il recente aumento delle precipitazioni.
Fonte Reuters