E adesso, per i mercati, arriva una fase delicata. Se infatti la chiusura del 2020 è stata caratterizzata da una fase rialzista quasi inarrestabile per le borse USA e dalla continua svalutazione del dollaro americano che ha lanciato in orbita i prezzi di alcuni settori delle commodity come le granaglie, dando impulso anche a petrolio e metalli, adesso potrebbero partire riposizionamenti di portafoglio, nelle prossime settimane. Fino ad ora i mercati hanno guardato sempre avanti, come è giusto che sia, non tenendo conto che in alcune zone del pianeta il virus continua a far danni a livello sanitario ma ancor di più all’economia, che resta piantata soprattutto dove le restrizioni sono state più dure, senza peraltro sortire gli effetti sperati (l’Italia è l’emblema di questo fallimento). L’aumento dei contagi negli Stati Uniti non è l’unico problema, visto che si parla insistentemente della pericolosità delle varie mutazioni del virus, senza trascurare i problemi legati alle difficoltà legate all’inizio ufficiale della Brexit in Europa. Nel 2021 i mercati resteranno nervosi, la volatilità alta, e i colpi di scena non mancheranno. Una nuova versione di Coronavirus (Covid-21?), che effetto avrebbe sulle economie più deboli e disastrate da un anno di chiusure forzate di moltissime attività? Come si comporterebbero gli operatori sui mercati finanziari? Probabilmente aumenterebbe la discrepanza tra prezzi di borsa ed economia reale e in seguito la possibilità di inflazione per i nuovi interventi di stimolo da parte delle banche centrali, ma solo quando aumenterà la velocità di circolazione della moneta. Chi rischia di più in uno scenario del genere? Sicuramente l’Europa, dove il debito pubblico è tornato ad essere un dogma immutabile, per permettere alla Germania di fare i propri interessi a scapito degli Stati del sud. In questo scenario però, i mercati sono concentrati sulla possibilità che le campagne di vaccinazione di massa procedano spedite e sui nuovi stimoli fiscali USA, pur se continuano le difficoltà di giungere ad un accordo definitivo al congresso.
Nell’esuberanza irrazionale che caratterizza il momento storico delle borse, vanno citati i nuovi record assoluti per il Bitcoin, ormai quasi totalmente sdoganato dalle autorità, ma totalmente imprevedibile nei movimenti presenti e futuri. Nessuno, ripeto nessuno può sapere quanto varrà il Bitcoin tra un mese o tra un anno, nonostante le migliaia di analisi che circolano, da parte di autorevoli analisti. Ormai però si va delineando un quadro più chiaro da parte dei regolatori; la Sec ha messo ormai nel mirino le cripto poco trasparenti o anonime. A farne le spese, dopo Ripple, i cui ideatori sono stati accusati di frode, alcune cripto come Monero o Z-Cash, di cui molti exchange stanno annunciando il delisting a breve. E’ evidente che il sistema bancario non può permettersi la concorrenza di un sistema totalmente de-centralizzato, è il vecchio dilemma che trova conferme ogni volta che i prezzi risalgono in modo parabolico come adesso, tre anni dopo i massimi precedenti.






Ecco il calendario dei principali dati, eventi macro e delle scadenze della settimana
01/04/21 8:45 AM CST - IHS Markit Manufacturing(Dec)
9:00 AM CST - Construction Spending(Nov)
2:00 PM CST - Cotton System
2:00 PM CST - Fats & Oils
2:00 PM CST - Grain Crushings
FN: Jan Orange Juice(ICE)
01/05/21 9:00 AM CST - ISM Manufacturing Index(Dec)
3:30 PM CST - API Energy Stocks
FN: Jan RBOB & ULSD(NYM)
01/06/21 6:00 AM CST - MBA Mortgage Index
7:15 AM CST - ADP Employment Change(Dec)
8:45 AM CST - IHS Markit Manufacturing PMI(Dec)
9:00 AM CST - Factory Orders(Nov)
9:30 AM CST - EIA Petroleum Status Report
2:00 PM CST - Dairy Products Sales
01/07/21 7:30 AM CST - USDA Weekly Export Sales
7:30 AM CST - Initial Claims-Weekly
7:30 AM CST - Trade Balance(Nov)
9:00 AM CST - ISM Non-Manufacturing Index(Dec)
9:30 AM CST - EIA Natural Gas Report
3:30 PM CST - Money Supply
01/08/21 7:30 AM CST - Ave Workweek & Hourly Earnings(Dec)
7:30 AM CST - Nonfarm Payrolls(Dec)
7:30 AM CST - Unemployment Rate(Dec)
9:00 AM CST - Wholesale Inventories(Nov)
2:00 PM CST - Consumer Credit(Nov)
LT: Jan Orange Juice(ICE)
Jan Canadian Dollar Options(CME)
Jan Currencies Options(CME)
Jan MX Peso Options(CME)
Jan US Dollar Index Options(ICE)
Feb Coffee Options(ICE)