Edizione Flash
Se L’S&P-500, sornione, è a pochi punti percentuali dai massimi assoluti pre-Covid, quei massimi assoluti sono stati superati in scioltezza dal Nasdaq molte settimane fa. Sono tanti gli analisti che durante gli ultimi due mesi hanno più volte chiamato una nuova discesa delle borse che ritestasse quanto meno il minimo di marzo. E invece, come spesso accade, Wall Street ha sorpreso i più, grazie alla liquidità iniettata dalla Fed attraverso misure eccezionali, sia per importi, che per velocità decisionale.
Con un deciso miglioramento della situazione sanitaria assisteremo ad una rotazione settoriale che premierà i settori più tradizionali dell’economia, mentre se l’emergenza proseguisse, il settore tech continuerebbe a sovra perfomare nettamente.
Il dollaro potrebbe continuare a svalutarsi, pur se con delle pause e qualche rimbalzo.
Tra le commodies ho chiuso un lunghissimo trade sul Gold che ha portato oltre 240 punti di guadagno, anche se penso vi siano ancora ottime prossimità di rialzo ulteriore. Finché tengono le borse, anche l’argento sarà ben comprato.
Tra le granaglie la soia ha continuato a perdere punti soprattutto per l’ottimo sviluppo del raccolto, mentre il grano sotto performa rispetto al mais (come da programma).
Ottimo il movimento rialzista del caffè, che ha perso un po’ di momentum nella parte finale della settimana scorsa, mentre le carni non offrono spunti interessanti.
Nel settore energia il petrolio potrebbe risentire nelle prossime settimane dell’aumento di produzione stabilito nell’ultima riunione Opec, mentre il Natural Gas ha messo a segno un bel rialzo che abbiamo seguito e colto con acquisto di call.
Ecco il calendario dei principali dati, eventi macro e delle scadenze della settimana
08/10/20 9:00 AM CDT - JOLTS-Job Openings(Jun)
3:00 PM CDT - Crop Progress
FN: Aug Live Cattle(CME)
LT: Sep Sugar-16(ICE)
08/11/20 7:30 AM CDT - Core PPI & PPI(Jul)
3:30 PM CDT - API Energy Stocks
FN: Sep Sugar-16(ICE)
08/12/20 6:00 AM CDT - MBA Mortgage Index
7:30 AM CDT - Core CPI & CPI(Jul)
9:30 AM CDT - EIA Petroleum Status Report
11:00 AM CDT - WADSE Report & Crop Production
1:00 PM CDT - Treasury Budget(Jul)
2:00 PM CDT - Dairy Products Sales
08/13/20 7:30 AM CDT - USDA Weekly Export Sales
7:30 AM CDT - Initial Claims-Weekly
7:30 AM CDT - Export(ex-ag) & Import(ex-oil) Prices(Jul)
7:30 AM CDT - Export & Import Prices(Jul)
7:30 AM CDT - Initial Claims-Weekly
9:30 AM CDT - EIA Natural Gas Report
3:30 PM CDT - Money Supply
08/14/20 7:30 AM CDT - Productivity-Prel(Q2)
7:30 AM CDT - Retail Sales(Jul)
7:30 AM CDT - Retail Sales Ex-Auto(Jul)
7:30 AM CDT - Unit Labor Costs-Prelim(Q2)
8:15 AM CDT - Capacity Util & Industrial Prod(Jul)
9:00 AM CDT - Business Inventories(Jun)
9:00 AM CDT - Univ of Mich Consumer Sent-Prelim(Aug)
LT: Aug Lean Hogs(CME)
Aug Soybeans,Soymeal,Soyoil(CBT)
Aug Lean Hogs Options(CME)
Aug Eurodollar Options(CME)
Sep Coffee Options(ICE)
Struttura del portafoglio
Indici
E-Mini S&P-500
Comprata call 3600 dicembre 2020 (chiusa in profitto)
Energy
Crude Oil:
Buy Call 42, sell call 47 scad dicembre 2020 (chiuso in profitto)
Natural Gas:
Comprate call 2.3 scad ottobre. (chiusa in profitto)
Vendute put 1.35 ottobre (posizione aumentata)
Grains
Soia: Comprate put 860 novembre 2020
Grano:
Corn:
Spread long Mais , short Grano (dicembre)
Spread Long Grano Kansas, short Grano Chicago (settembre)
Soft:
Caffè:
Cotone:
Cacao:
Carni
Live Cattle:
Lean Hogs:
Metalli preziosi
Oro:
Comprato e-Micro Gold agosto (rollato su ottobre 2020) (chiuso in profitto)
Silver:
N.B: Come tutte le estati, la pubblicazione del Commodity Report potrebbe essere spostata al Martedì.Nelle settimane centrali di agosto, il report uscirà in edizione ridotta.
Disclaimer: le operazioni di trading indicate in questo newsletter sono frutto di opinioni personali dell’autore e non costituiscono alcuna sollecitazione all’investimento. La speculazione di borsa può causare perdite e deve essere effettuata essendo consapevoli dei rischi che comporta. Nessuna responsabilità potrà essere addossata all’autodite di portafoglio. Le performance del passato non costituiscono garanzia per l’andamento futuro degli investimenti indicati.