Nessuno può sapere se il ribasso che è iniziato sul finire della scorsa settimana sia una correzione veloce dell’enorme onda di ripresa delle quotazioni post minimi di marzo 2020, oppure se si tratti di una gamba ribassista di entità, velocità e consistenza più importanti. Naturalmente in queste ore si sprecano le analisi e i tentativi di dare una spiegazione all’improvviso dietro front delle borse che, nella mattinata europea di oggi (lunedì 15 giugno), al momento prosegue. Molti stanno addebitando la giravolta in essere come risposta ad un aumento importante dei contagi in alcune zone del mondo: in India i malati stanno aumentando, così come in Sud America, ma la preoccupazione vera degli operatori di mercato viene dagli Stati Uniti, perché in Alabama, California, Florida and North Carolina si registra un anomalo aumento dell’emergenza sanitaria, mentre proseguono le proteste contro il razzismo, che portano in strada decine di migliaia di manifestanti incuranti di qualsiasi norma di distanziamento sociale. Wall Street tuttavia, sta rispondendo anche alle parole pronunciate mercoledì scorso Powell, apparso incerto nel rispondere alle domande dei giornalisti a margine della riunione di politica monetaria della Fed. Il presidente della Banca Centrale americana ha detto che i tassi resteranno a zero almeno fino al 2022, ma non ha trasmesso sicurezza ai mercati quando la discussione si è spostata sulla ripresa dell’economia e sulla portata degli effetti della pandemia, non data ancora per sconfitta. Powell ha dunque comunicato più di una preoccupazione sui tempi della ripresa e ha glissato quando gli è stato chiesto di commentare la distonia tra la ripresa a V delle borse e le difficoltà di un’economia martoriata da una crisi molto diversa da quella del 2008. Il risultato sono le vendite delle ultime giornate, con una canovaccio che non è cambiato con l’inizio della nuova ottava. I mercati tuttavia potrebbero girare in qualsiasi momento, basterebbe un catalizzatore positivo per spostare nuovamente l’attenzione sulla liquidità fresca che le banche centrali stanno immettendo nel sistema e su cui i gestori hanno basato gli acquisti nelle ultime settimane. Il pessimismo potrebbe svanire presto, in assenza di chiari segnali di nuove emergenze sanitarie, ma occorre prudenza, ora più che mai.
Ecco il calendario dei principali dati, eventi macro e delle scadenze della settimana:
06/15/20 7:30 AM CDT - Empire State Manufacturing(Jun)
11:00 AM CDT - NOPA Crush
3:00 PM CDT - Net Long-Term TIC Flows(Apr)
3:00 PM CDT - Crop Progress
LT: Jun Eurodollar(CME)
Jun Currencies(CME)
Jun Mx Peso(CME)
Jun US Dollar Index(ICE)
Jun Eurodollar Options(CME)
Jul Sugar-11 Options(ICE)
06/16/20 7:30 AM CDT - Retail Sales(May)
7:30 AM CDT - Retail Sales-Ex Auto(May)
8:15 AM CDT - Capacity Util & Industrial Prod(May)
9:00 AM CDT - Business Inventories(Apr)
9:00 AM CDT - NAHB Housing Market Index(Jun)
3:30 PM CDT - API Energy Stocks
LT: Jun Canadian Dollar(CME)
06/17/20 6:00 AM CDT - MBA Mortgage Index
7:30 AM CDT - Building Permits & Housing Starts(May)
9:30 AM CDT - EIA Petroleum Status Report
2:00 PM CDT - Dairy Products Sales
FN: Jul Cocoa(ICE)
LT: Jul Crude Lt Options(NYM)
Jul Platinum & Palladium Options(NYM)
06/18/20 7:30 AM CDT - USDA Weekly Export Sales
7:30 AM CDT - Initial Claims-Weekly
7:30 AM CDT - Philadelphia Fed Index(Jun)
9:30 AM CDT - EIA Natural Gas Report
2:00 PM CDT - Milk Production
3:30 PM CDT - Money Supply
LT: Jun S&P 500(CME)
Jun S&P 500 Options(CME)
06/19/20 7:30 AM CDT - Current Account Balance(Q1)
2:00 PM CDT - Cattle On Feed
LT: Jun 10 Year Notes(CBT)
Jun Bonds(CBT)
Jun E-Mini Dow(CME)
Jun E-Mini S&P 500(CME)
Jun E-Mini NASDAQ(CME)
Jun Russell(CME)
Jun E-Mini Dow Options(CME)
Jun E-Mini S&P 500 Options(CME)
Jun E-Mini NASDAQ Options(CME)
Jun Russell Options(CME)
Jul Orange Juice Options(ICE)




