Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Caffè, ICO: il consumo supera la produzione



La Redazione Articolo pubblicato il 13/10/2021 18:00:00
Con la prospettiva di un allentamento delle restrizioni alla mobilità e le conseguenti prospettive di ripresa economica, il consumo mondiale di caffè dovrebbe continuare a crescere. Negli ultimi dieci anni, l'aumento medio del consumo mondiale è stato dell'1,9% annuo

 

Stando al più recente report ICO (International Coffee Organization) la produzione globale di caffè della stagione 2020 - 2021 è pari a 169,65 milioni di sacchi, in aumento dello 0,4% rispetto a quella della stagione precedente: la stima attuale si mostra in linea con quella precedente.

La produzione mondiale di caffè Arabica ha raggiunto i 99,28 milioni di sacchi nella stagione  2020 - 2021 (+2,3%rispetto alla stagione precedente), mentre quella di caffè Robusta è stimata in 70,36 milioni di sacchi, in calo del 2,1% rispetto alla stagione precedente.

Secondo la ICO nella stagione 2020 - 2021 il consumo globale di caffè ha raggiunto i 167,25 milioni di sacchi con un aumento annuo dell’1,9%; a settembre la stima in oggetto ammontava a 167,01 milioni di sacchi.

Grafico Caffè by Tradingview

Come conseguenza di questa situazione il mercato mondiale del caffè ha avuto un surplus tra domanda e offerta dell'ordine di 2,386 milioni di sacchi nella stagione  2020 - 2021, dopo un surplus di 4,846 milioni di sacchi osservato nella stagione precedente; a settembre, l'ICO indicava un surplus di 2,633 milioni di sacchi.

L'incertezza creata da shock di approvvigionamento legati alle condizioni meteorologiche e possibili interruzioni dei flussi commerciali a causa di misure più severe legate alla pandemia è diventata una seria minaccia per la regolarità delle forniture di caffè verde. Inoltre, l'aumento dei costi di produzione, compresi i fertilizzanti e il costo del lavoro, dovrebbe assorbire buona parte del guadagno ottenuto con il recente rally e rallentare gli investimenti in cure colturali.

Con la prospettiva di un allentamento delle restrizioni alla mobilità e le conseguenti prospettive di ripresa economica, il consumo mondiale di caffè dovrebbe continuare a crescere. Negli ultimi dieci anni, l'aumento medio del consumo mondiale è stato dell'1,9% annuo.

 

Fonte CafePoint

 


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli