Un recente sondaggio condotto dall’Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística (IBGE) indica che la produzione di caffè del Brasile dell’anno 2023 si attesterà a 55,1 milioni di sacchi, un volume che evidenzia una revisione a ribasso dello 0,5% rispetto alla precedente stima effettuata un mese fa.
Attualmente il raccolto brasiliano di caffè si trova in una fase progredita e si segnalano riduzioni della produzione sia per quanto concerne la varietà Arabica che la varietà Robusta, tuttavia, gli analisti IBGE prevedono un aumento della produzione del 5,3% rispetto al 2022.
Scendendo maggiormente nel dettaglio, la produzione di caffè Arabica è attesa a quota 38,4 milioni di sacchi, in calo dello 0,1% rispetto alla precedente stima, ma in aumento del 13,3% su base annua.

“Nel 2023, nonostante il raccolto di caffè arabica sia negativo ogni due anni, la stima della produzione mostra una crescita, rispetto al 2022, poiché il clima ha aiutato i raccolti, favorendo un inversione di questa biennale”: questo il commento dei tecnici IBGE, che sottolineano come la stima per la produzione di Robusta ammonti a 16,7 milioni di sacchi, in calo dell’1,5% rispetto alla precedente stima e di ben il 9,5% rispetto al 2022.
Fonte CafePoint