Il Main Crop di Cacao della Nigeria è seriamente minacciato dal diffondersi di un’epidemia di Black Pod, una malattia indotta dall’eccesso di umidità creato dalle precipitazioni persistenti nelle aree dedicate alla coltivazione del prodotto.
“Se le piogge si protrarranno per tutto il mese di luglio con l’attuale intensità, allora i danni potrebbero aggravarsi”, spiega il presidente della Cocoa Association of Nigeria Sayina Riman interpellato dai giornalisti di Bloomberg.

La malattia, che fa avvizzire i pods e genera un appassimento degli alberi, è stata segnalata nella maggior parte delle coltivazioni site nella fascia sud orientale della nazione, dove si concentra il 30% del Cacao nigeriano (la parte rimanete proviene dalle aree sud occidentali).
La Nigeria è il quarto produttore mondiale di Cacao con un output stimato in 245000 tonnellate nel corso della stagione 2018 - 2019: la stima è fornita dalla International Cocoa Organization e tiene conto del Main Crop (il raccolto principale che va da ottobre a marzo) e del Mid Crop (il raccolto più piccolo che va da aprile a giugno).
Fonte Bloomberg