L'autorità di regolamentazione del mercato della Costa d'Avorio sta pianificando di introdurre misure volte a frenare le frodi legate ai contratti di cacao certificato Fairtrade: questo il commento rilasciato da Yves Brahima Kone, amministratore delegato del Coffee and Cocoa Council (CCC) che, nella settimana passata, ha sospeso le vendite di contratti certificati Fairtrade il mese scorso dopo aver registrato un aumento esponenziale del cacao certificato: “Quest'anno abbiamo scoperto che il 97% del nostro cacao è certificato Fairtrade. Questo non è possibile e non potete farmi credere il contrario”, afferma Kone in un incontro con alcuni operatori di settore durante il quale sottolinea come, negli ultimi anni, circa il 50% del cacao ha ottenuto la certificazione e che gli acquirenti e le cooperative stanno utilizzando questo programma per spingere le multinazionali a pagare più del dovuto.
Se il loro cacao è certificato, gli acquirenti possono ricevere un premio di 200 franchi CFA oltre agli 80 franchi CFA per kg garantiti dal regolatore. Sempre Kone spiega che alcuni acquirenti hanno utilizzato il rinvio dei contratti per il raccolto principale di cacao 2023/24 per immagazzinare il cacao acquistato per 1.000 franchi CFA per poi rivenderlo con una maggiorazione di 500 franchi CFA.
Per porre fine ai contratti fraudolenti, l'autorità di regolamentazione sta valutando la possibilità di limitare il numero di acquirenti di cacao a 30 contro gli oltre 1000 attualmente attivi, mentre acquirenti e cooperative di settore hanno comunicato all'autorità di regolamentazione che la soluzione sarebbe quella di aumentare il margine degli acquirenti dagli attuali 80 franchi CFA al kg a 200 franchi CFA per far fronte a costi operativi elevati a fronte di margini di guadagno ritenuti esigui, un intervento che il CCC starebbe valutando.
Etienne Tehua, direttore delle operazioni di FairTrade West Africa, ha detto telefonicamente a Reuters di aver richiesto un elenco di acquirenti coinvolti nelle attività fraudolente per effettuare controlli e valuta l’operato del CCC in modo positivo.
Fonte Reuters