I dirigenti di Rio Tinto hanno spiegato che lo studio è stato presentato durante una conferenza stampa tenutasi a marzo 2018 al fine di fornire una guida sulle principali materie prime da impiegarsi nelle nuove tecnologie ed un’indicazione sulle aree nelle quali la società sta tentando di espandersi.

Grafico Reuters
Le stime per la fornitura globale di Stagno dell’anno in corso variano tra 350000 e 380000 tonnellate e le attese sono per un mercato sostanzialmente equilibrato a fronte della carenza di fornitura di circa 5000 tonnellate registrata nel 2018 e nel 2017.
“Dal lato dell’offerta ci attendiamo un mercato ristretto, ma sostanzialmente stabile nei prossimi anni” (dichiarazione rilasciata da James Willoughby, analista presso la International Tin Association).

Grafico Reuters
Le scorte di Stagno presso i siti di stoccaggio LME si attestano a 6450 tonnellate dopo essere scese, all’inizio del 2019, ai minimi dell’ultimo ventennio al di sotto delle 1000 tonnellate; a 6910 tonnellate ammontano le scorte presso i diti di stoccaggio di Shangai.

Grafico Reuters
A seguire - Emergenza Myanmar