L'India prenderà una decisione sulle richieste dell'industria dello zucchero per un aumento del prezzo minimo di vendita (MSP) nei prossimi giorni, ha affermato sabato un alto funzionario governativo, aggiungendo che le politiche sull'etanolo saranno stabilite prima dell'inizio della prossima stagione.
L'India, il più grande consumatore di zucchero al mondo, ha limitato l'uso di zucchero nella produzione di etanolo durante l'anno di commercializzazione 2023/24 che termina il 30 settembre e ha anche vietato le esportazioni per tenere sotto controllo i prezzi interni: “Stiamo discutendo a proposito dell’MSP e nei prossimi giorni speriamo di prendere una decisione”, questo il commento del Segretario all'alimentazione Sanjeev Chopra.
L'industria di lavorazione dello zucchero ha chiesto un aumento del prezzo minimo di vendita, affermando che il governo ha aumentato il prezzo di acquisto obbligatorio della canna da zucchero negli ultimi anni, mentre l'MSP è rimasto invariato dal 2019.
Gli enti del settore affermano che un MSP più elevato consentirebbe loro di effettuare pagamenti tempestivi a milioni di coltivatori di canna da zucchero nella prossima stagione a partire dal 1° ottobre.

Grafico Tradingview
Chopra ha affermato che le prospettive di produzione per la prossima stagione sono migliorate grazie alle buone piogge monsoniche e all'aumento della superficie coltivata a canna da zucchero, consentendo al governo di formulare politiche per l'anno successivo.
L'area coltivata a canna da zucchero è salita a 5,77 milioni di ettari dai 5,7 milioni di ettari di un anno fa, hanno mostrato i dati del ministero dell’agricoltura: "Dovremmo avere scorte solide alla fine dell'attuale stagione dello zucchero, il che ci consentirebbe di pianificare meglio la sua deviazione l'anno prossimo", ha affermato Chopra riferendosi all'uso dello zucchero nella produzione di etanolo; l’India dovrebbe iniziare il nuovo anno di commercializzazione con scorte di riporto comprese tra 8 e 8,5 milioni di tonnellate, ha affermato.
Fonte Reuters