Rame, solo una cosa conta: la guerra commerciale!
(Pag. 1)
La Redazione
Articolo pubblicato il 23/05/2019 15:00:03
Il mercato del Rame si basa su un solo elemento: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Questo è quello che sta accadendo…
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina domina sempre più la scena internazionale del mercato dei metalli, ed il Rame è il classico esempio lampante di quanto sta accadendo, con le quotazioni del prodotto che crollano ai livelli più bassi degli ultimi tre mesi nonostante lo Zambia sia ormai prossimo a nazionalizzare alcune miniere.

La mancanza di una vera e propria reazione alle news in arrivo dal Continente Nero è un evento semplicemente sorprendente, soprattutto se analizziamo le ripercussioni in loco degli eventi descritti appena sopra che, tra le altre cose, si sono tradotti in un collasso della divisa locale.
A seguire l’analisi a cura di Enrico Gei
Edgar Lungu, presidente dello Zambia, sta portando avanti una vera e propria escalation nel conflitto che vede il governo contrapposto ad alcune società del calibro di Vedanta Resources e Glencore, un’escalation che potrebbe condurre, secondo quelli che sarebbero i piani del governo, alla nazionalizzazione di alcune miniere, quelle di Vedanta in primis.
Continua nella pagina successiva
Potrebbero interessarti anche...