La quota di petrolio OPEC nelle importazioni indiane è scesa al minimo storico nell'anno 2024-25, poiché le raffinerie hanno continuato a fare incetta di petrolio a basso costo dalla Russia, il principale fornitore di petrolio di Nuova Delhi per il terzo anno consecutivo, come mostrano i dati ottenuti da fonti commerciali e industriali.
L'India, terzo importatore e consumatore di petrolio al mondo, ha iniziato a utilizzare petrolio russo venduto a prezzo scontato dopo che le nazioni occidentali hanno imposto sanzioni a Mosca per la guerra in Ucraina.
La nazione dell'Asia meridionale ha importato in media 4,88 milioni di barili al giorno (bpd) di petrolio nell'anno fino a marzo 2025, con una crescita del 5% rispetto all'anno precedente.
Le importazioni di petrolio russo sono aumentate del 7,3% a 1,76 milioni di bpd, portando la sua quota marginalmente al 36%, mentre la quota dell'OPEC è leggermente scesa al 48,5%, mostrano i dati.

Grafico Tradingview
I flussi commerciali alterati dovuti alle tensioni geopolitiche e alle spedizioni più costose da parte di alcuni fornitori tradizionali hanno spinto l'India a diversificare le fonti di greggio e ad attingere a forniture più economiche anche da aree remote come la Russia.
Iraq e Arabia Saudita sono stati la seconda e la terza maggiore fonte di greggio per l'India.
Le importazioni di petrolio dell'India dall'Arabia Saudita nel 2024-25 sono crollate al minimo degli ultimi 14 anni, mentre quelle dall'Iraq sono scese al minimo degli ultimi quattro anni, secondo i dati raccolti da Reuters.
Le raffinerie indiane hanno limitato l'acquisto di petrolio saudita a causa dei prezzi di vendita ufficiali più elevati stabiliti dalla compagnia statale Saudi Aramco per gran parte dell'anno, secondo fonti del settore.
Le minori importazioni da Iraq e Arabia Saudita hanno ridotto la quota di forniture mediorientali nelle importazioni di greggio dell'India.
A marzo, le importazioni indiane di petrolio russo sono aumentate di circa l'11% rispetto a febbraio, raggiungendo 1,7 milioni di barili al giorno, il livello più alto degli ultimi 5 mesi, secondo i dati.
L'India ha importato 5,3 milioni di barili al giorno di petrolio a marzo, con un aumento dell'1,3% rispetto al mese precedente, secondo i dati. Gli Stati Uniti sono stati il quarto fornitore di petrolio dell'India durante il mese.
Fonte Reuters