Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio: al mondo manca l’oro nero di OPEC ed alleati



La Redazione Articolo pubblicato il 21/09/2022 09:00:00
Nel mese di agosto la produzione di petrolio della Nigeria è scesa al di sotto del milione di barili giornalieri, con la nazione che deve far fronte a continui sabotaggi degli oleodotti a scopo di furto e ad anni di investimenti ridotti

 

La OPEC+ sta pompando greggio al di sotto del target previsto: tale carenza ammonta a 3,58 milioni di barili giornalieri (circa il 3,5% della richiesta globale), un elemento che sottolinea la presenza di un’offerta di oro nero estremamente ridotta in un contesto che vede i timori per una possibile recessione trascinare a ribasso le quotazioni del barile.

I dati diffusi dalla OPEC+ mostrano che il deficit relativo al mese di agosto è superiore al volume pompato dal terzo produttore della coalizione - gli Emirati Arabi Uniti - e si propone in crescita del 24% rispetto al mese di luglio, quando il gruppo di produttori mancava il target per 2,89 milioni di barili giornalieri.

I prezzi del petrolio, nella sessione di ieri, sono saliti ad oltre 93 dollari per barile, in parte grazie alle news relative alla situazione dell’OPEC+ in termini di produzione, ma si presentano pronti per il quarto calo mensile consecutivo in vista di un ormai certo aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, un intervento che potrebbe frenare la crescita gravando così sulla richiesta di oro nero; al termine della sessione di ieri il prezzo del Brent si attestava a 90,8 dollari per barile, in calo di oltre l’1%.

Ad impedire ai produttori OPEC+ di raggiungere i target previsti sono stati essenzialmente due fattori, ovvero la carenza ormai cronica di investimenti nel settore petrolifero da parte di alcuni paesi (Nigeria ed Angola in primis) e l’impatto delle canzoni occidentali sulla produzione della Russia, anch’essa facente parte della coalizione.

Nel mese di agosto la produzione di petrolio della Nigeria è scesa al di sotto del milione di barili giornalieri, con la nazione che deve far fronte a continui sabotaggi degli oleodotti a scopo di furto e ad anni di investimenti ridotti.

I vertici della controllata statale saudita Aramco hanno affermato che il continuo sottoinvestimento negli idrocarburi in un momento in cui le alternative ai combustibili fossili non erano ancora prontamente disponibili era la causa principale del problema.  L'Arabia Saudita detiene, insieme agli Emirati Arabi Uniti, l'unica capacità inutilizzata significativa al mondo, una produzione che potrebbe essere messa in linea con breve preavviso a fronte di eventuali interruzioni dell’output, ma alcuni analisti affermano che tale capacità verrà dirottata sul mercato solamente in caso di emergenza estrema.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli