Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, Vitol: la coalizione ha il controllo del mercato



La Redazione Articolo pubblicato il 10/06/2021 09:00:00

“Accumulare scorte non paga - spiega Muller - il de-stoccaggio deve continuare da una prospettiva puramente commerciale”.



 

La produzione di petrolio degli Stati Uniti tarda a recuperare terreno e questo implica che sia la OPEC+ ad avere il controllo del mercato: questo è quanto afferma Mike Muller, dirigente senior di Vitol Group, il più grande commerciante di greggio su base globale.

Muller spiega che il calo delle operazioni di perforazione e della produzione negli Stati Uniti lascia i produttori OPEC+ praticamente  privi di concorrenza e questo proprio in un momento che vede la domanda di petrolio ad un livello superiore a quello che i produttori stanno attualmente pompando.

I produttori di petrolio statunitensi stanno ancora impiegando solo la metà degli impianti che usavano prima che il coronavirus colpisse e, nel frattempo, la OPEC+, come ben sappiamo, sta ripristinando parte della produzione tolta dal mercato al fine di sostenere il mercato petrolifero nella lotta al virus.

Si percepisce che il mercato è sotto il controllo della OPEC+ - afferma Muller - e servirà molto tempo affinché la produzione USA torni ai livelli precedenti la pandemia”.

 

La OPEC+ ha recentemente confermato la strategia che prevede l’allentamento dei tagli alla produzione sino a tutto il mese di luglio, ma nulla è trapelato in merito ad eventuali interventi nel corso del secondo semestre e dobbiamo ricordare che, con 6 milioni di barili giornalieri di produzione ancora trattenuta, i margini di azione del gruppo misto sono elevati.

L'economia cinese continuerà a crescere contribuendo a rafforzare la domanda di petrolio e riducendo le scorte di greggio, ha affermato Muller, e l'espansione economica ed i cambiamenti normativi probabilmente indurranno le raffinerie nazionali a lavorare più greggio: “Accumulare scorte non paga - spiega Muller - il de-stoccaggio deve continuare da una prospettiva puramente commerciale”.

Durante l’anno sarà possibile, inoltre, un ritorno a mercato dell’Iran anche se questo, a causa della qualità del greggio iraniano, potrebbe avvenire in modo particolarmente lento; tecnicamente, vista la lentezza con cui proseguono i negoziati, i barili di Teheran potrebbero tronare a mercato non prima del quarto trimestre 2021.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli