Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, Russia: nessun piano per incrementare la fornitura di greggio



La Redazione Articolo pubblicato il 29/09/2023 09:00:00
Il presidente Vladimir Putin e i funzionari governativi hanno discusso mercoledì le misure per affrontare la crisi del carburante stabilizzando il mercato di riferimento agendo di concerto con le aziende di settore

 

In una recente intervista, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che la Russia non ha discusso con la OPEC+ di un eventuale incremento della fornitura di greggio atto a compensare il divieto che interessa le esportazioni di carburante.

In linea con l’azione intrapresa dall’OPEC+, Mosca ha promesso di tagliare la sua produzione di petrolio di 500000 barili al giorno, ovvero circa il 5% della sua produzione e, inoltre, la Russia si è impegnata a ridurre le sue esportazioni di petrolio di 300000 barili al giorno, rispetto al livello medio di esportazioni di maggio e giugno fino alla fine dell’anno in un contesto che vede la nazione patire una marcata carenza di benzina e diesel.

I commercianti hanno affermato che il mercato del carburante in Russia, uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo, è stato colpito da fattori tra cui la manutenzione nelle raffinerie di petrolio, i colli di bottiglia sulle ferrovie e la debolezza del rublo, che incentiva le esportazioni di carburante.

Il presidente Vladimir Putin e i funzionari governativi hanno discusso mercoledì le misure per affrontare la crisi del carburante stabilizzando il mercato di riferimento agendo di concerto con le aziende di settore.

Alla domanda se si potranno applicare misure amministrative ai produttori russi per la carenza di carburante nel mercato interno, Peskov ha detto che non è necessario, ma che il "lavoro" con le aziende verrà portato avanti.  Separatamente, il ministro russo dell'Energia Nikolai Shulginov ha dichiarato giovedì che il divieto sulle esportazioni di carburante rimarrà in vigore fino a quando il mercato interno non si sarà stabilizzato.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli