Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio: OPEC pronta ad accogliere l’Iran a braccia aperte



La Redazione Articolo pubblicato il 30/05/2023 09:00:00
“Crediamo che l’Iran sia un membro responsabile della OPEC e sono sicuro che sarà possibile lavorare bene insieme, in sincronia, al fine di garantire un mercato petrolifero equilibrato, proprio come l’OPEC ha fatto negli ultimi anni” (Haitham Al Ghais).

 

L'OPEC accoglierà con favore il pieno ritorno dell'Iran nel mercato petrolifero quando le sanzioni saranno revocate: questo è quanto ha dichiarato il segretario generale del Cartello durante una intervista rilasciata al sito web del ministero del petrolio iraniano (SHANA).

L'Iran è un membro dell'OPEC, anche se le sue esportazioni di petrolio sono soggette a sanzioni statunitensi volte a frenare il programma nucleare di Teheran, ed il segretario generale OPEC, Haitham Al Ghais, attualmente in visita a Teheran per la prima volta, ha aggiunto che l'Iran ha la capacità di realizzare volumi di produzione significativi in un breve periodo di tempo.

“Crediamo che l’Iran sia un membro responsabile della OPEC e sono sicuro che sarà possibile lavorare bene insieme, in sincronia, al fine di garantire un mercato petrolifero equilibrato, proprio come l’OPEC ha fatto negli ultimi anni” (Haitham Al Ghais).

Alla domanda sul taglio volontario della produzione dell'OPEC e sul suo effetto sui prezzi del petrolio, Ghais ha dichiarato: "Nell'OPEC... non ci rivolgiamo a un certo livello di prezzo. Tutte le nostre azioni, tutte le nostre decisioni vengono prese per avere un buon equilibrio tra domanda di petrolio e offerta globale di petrolio”.

Con una mossa a sorpresa all'inizio di aprile, l'Arabia Saudita e altri membri dell’OPEC+ hanno annunciato ulteriori tagli alla produzione di petrolio di circa 1,2 milioni di barili al giorno, portando il volume totale dei tagli dell'OPEC+ a 3,66 milioni di barili giornalieri.

L'Arabia Saudita e l'Iran hanno annunciato a marzo che avrebbero ripristinato le relazioni diplomatiche dopo anni di ostilità, in un accordo mediato dalla Cina, il secondo consumatore mondiale di petrolio.

 

Fonte Jerusalem Post

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli