Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, OPEC: niente paura, la domanda rimarrà elevata



La Redazione Articolo pubblicato il 14/09/2022 09:00:00
Attualmente l’OPEC prevede che, nel 2023, il consumo di petrolio sia destinato a superare i livelli del 2019, un previsione che, secondo la tabella di marcia, avrebbe dovuto avverarsi già nel corso del 2022

 

I tecnici OPEC, nel report mensile rilasciato nella giornata di ieri, hanno ribadito il loro ottimismo in merito alla domanda di greggio che, secondo l’analisi, mostrerà una robusta crescita sia nel 2022 che nel 2023, sottolineando come le principali economie globali siano in buone condizioni nonostante fattori avversi come l’inflazione galoppante.

Secondo lo studio, nel 2022 la domanda di petrolio aumenterà di 3,1 milioni di barili giornalieri mentre, nel 2023, la crescita della domanda aumenterà di 2,7 milioni di barili giornalieri: la stima si mostra sostanzialmente invariata rispetto a quella del mese precedente, con il consumo di petrolio che si mostra in recupero dopo i minimi registrati nel corso della pandemia di coronavirus nonostante i prezzi elevati ed il continuo proporsi di nuovi focolai del virus in Cina abbiano ridotto le proiezioni di crescita per il 2022.

Attualmente l’OPEC prevede che, nel 2023, il consumo di petrolio sia destinato a superare i livelli del 2019, un previsione che, secondo la tabella di marcia, avrebbe dovuto avverarsi già nel corso del 2022.

"Si prevede che la domanda di petrolio nel 2023 sarà supportata da una performance economica ancora solida nei principali paesi consumatori - spiegano i tecnici OPEC - nonché da potenziali miglioramenti nella gestione delle restrizioni implementate dai paesi al fine di contenere il covid 19 e dal ridursi dell’incertezza geopolitica”; la OPEC+, nel 2022, ha progressivamente aumentato la produzione di petrolio allentando così i tagli record implementati nel 2020 dopo il crollo della domanda indotto dalla pandemia, tuttavia, negli ultimi mesi, i produttori OPEC+ non sono riusciti a raggiungere i previsti aumenti della produzione a causa della carenza di investimenti nei giacimenti petroliferi da parte di alcuni produttori OPEC e delle perdite della produzione russa.

Il report del Cartello ha evidenziato una produzione OPEC in netto aumento nel mese di agosto, con un volume totale di 29,65 milioni di barili giornalieri in crescita di circa 618000 barili giornalieri rispetto al mese precedente, un aumento dovuto per la maggior parte al recupero dell’offerta libica dopo le recenti interruzioni.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli