Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro in rialzo: occhi puntati sulla Fed



La Redazione Articolo pubblicato il 07/05/2025 09:00:00
I lingotti, ampiamente considerati una copertura contro l'incertezza, hanno raggiunto diversi massimi storici quest'anno, in un contesto di nervosismo di mercato innescato dagli sviluppi dei dazi


Nel corso della sessione di ieri i prezzi dell’oro si son mossi in forte rialzo raggiungendo i livelli più elevati delle ultime due settimane sostenuti dal ritorno degli acquisti in Cina al termine del periodo festivo e dalle preoccupazioni per i potenziali dazi statunitensi sulle importazioni di prodotti farmaceutici, mentre gli investitori attendono l'esito della riunione di politica monetaria della Federal Reserve.

I mercati nella Cina, principale paese consumatore, hanno riaperto dopo le festività del Labor Day, che si sono svolte dal 1° al 5 maggio.

"Il mercato rialzista è trainato dall'ultima impennata degli investimenti in oro in Cina, oltre che dalla continua richiesta delle banche centrali di ridurre la loro esposizione agli asset statunitensi, in particolare al dollaro", ha dichiarato Adrian Ash, direttore della ricerca di BullionVault, in una nota.

Il dollaro ha faticato, poiché gli investitori hanno iniziato a diventare impazienti per gli sperati accordi commerciali statunitensi, rendendo l'oro, valutato in dollari, meno costoso per gli altri detentori di valuta.

I lingotti, ampiamente considerati una copertura contro l'incertezza, hanno raggiunto diversi massimi storici quest'anno, in un contesto di nervosismo di mercato innescato dagli sviluppi dei dazi.

L’oro, alla data del 6 maggio 2025 alle ore 16.40, si attesta a quota 3.397 dollari per oncia, in crescita di oltre il 2%.




Grafico Tradingview

Lunedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'intenzione di annunciare nuovi dazi sui prodotti farmaceutici nelle prossime due settimane. Domenica mattina, Trump aveva annunciato dazi del 100% sui film prodotti all'estero.

"Riteniamo che ci sia una maggiore partecipazione degli speculatori in Cina. In Occidente, riteniamo che, nonostante i prezzi siano ipercomprati, l'oro sia significativamente sottoposseduto. Entrambi questi fattori dovrebbero portare a un aumento dei prezzi dell'oro - ha affermato Daniel Ghali, stratega delle materie prime di TD Securities -i prezzi possono raggiungere i 4.000 dollari l'oncia quest'anno".

Nel frattempo, gli investitori stanno osservando attentamente la prossima decisione politica della Fed di mercoledì, e le dichiarazioni del presidente Jerome Powell dovrebbero fornire indizi sulla potenziale tempistica dei tagli dei tassi di interesse.



Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli