Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro in pausa: nel mirino il mercato del lavoro USA



La Redazione Articolo pubblicato il 06/03/2025 09:00:00
“… se i dati di venerdì dovessero rivelarsi rialzisti, allora il prezzo dell’oro decollerà ed arriveremo velocemente ai 3.000 dollari per oncia, se non oltre”, ha affermato Daniel Pavilonis, stratega senior di mercato presso RJO Futures


Chiudendo la sessione di ieri a 2.926 dollari per oncia, i prezzi dell’oro si mostrano sostanzialmente invariati rispetto alla giornata precedente, con gli investitori alla finestra in attesa dei dati sul mercato del lavoro a stelle e strisce che saranno pubblicati più avanti nella settimana; a sostenere le quotazioni del metallo giallo al di sopra dei 2.900 dollari per oncia è il nervosismo relativo alla guerra commerciale derivante dall’introduzione, da parte dell’amministrazione Trump, di dazi sulle importazioni da numerosi paesi.




Grafico Tradingview

Di scarso rilievo la debolezza del dollaro che, nella sessione di ieri, ha lasciato sul parterre circa l’1% attestandosi ai livelli più bassi degli ultimi quattro mesi.

"C'è ancora interesse all'acquisto là fuori ora... ci sarà una certa cautela prima dei dati sulle buste paga di venerdì, ma la tendenza di fondo rimane favorevole", ha affermato Peter Grant, vicepresidente e stratega senior dei metalli presso Zaner Metals.

La tensione derivante dalla politica commerciale degli Stati Uniti si è tradotta in forte flusso di capitale verso il lingotto che, nella giornata del 24 febbraio 2025, ha raggiunto un picco si 2,956 dollari per oncia con un incremento complessivo dell’11% dall’inizio del 2025 ad oggi.

In un discorso al Congresso martedì sera, Trump ha affermato che ulteriori dazi saranno introdotti a partire dal 2 aprile, compresi dazi reciproci ed altri interventi volti a bilanciare anni di squilibri commerciali.

Tale mossa seguirebbe le nuove tariffe del 25% sulla maggior parte delle importazioni da Messico e Canada entrate in vigore martedì, insieme al raddoppio dei dazi sui beni cinesi al 20%.

Il rapporto sull'occupazione nazionale ADP ha rivelato un rallentamento nella crescita delle buste paga private negli Stati Uniti a febbraio, con un aumento di soli 77.000 posti di lavoro, al di sotto della previsione di un guadagno di 140.000. Gli economisti intervistati da Reuters prevedono che le buste paga non agricole degli Stati Uniti per febbraio mostreranno un aumento di 160.000 posti di lavoro quando i dati saranno pubblicati venerdì.

“… se i dati di venerdì dovessero rivelarsi rialzisti, allora il prezzo dell’oro decollerà ed arriveremo velocemente ai 3.000 dollari per oncia, se non oltre”, ha affermato Daniel Pavilonis, stratega senior di mercato presso RJO Futures.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli