Oro: lo shopping senza freni di Pechino
(Pag. 1)
La Redazione
Articolo pubblicato il 09/04/2019 10:00:22
La Cina continua ad acquistare grandi quantità di Oro e le riserve auree aumentano per il quarto mese consecutivo…
La Cina, principale economia asiatica, continua ad acquistare Oro, con le riserve auree locali che aumentano per il quarto mese consecutivo aumentando il già presente ottimismo in merito al possibile protrarsi degli acquisti da parte delle banche centrali.

La People’s Bank of China ha aumentato le riserve auree a 60,62 milioni di once nel mese di marzo (60,26 milioni a febbraio), mentre, in tonnellate, si riscontra un afflusso di 11,2 tonnellate nel mese di marzo contro le 9,95 tonnellate aggiunte a febbraio (11,8 tonnellate a gennaio e 9,95 tonnellate a dicembre 2018).

La Cina, maggior produttore ed utilizzatore di Oro su base globale, sta affrontando una economia in fase di rallentamento, anche a fronte di alcuni progressi nei negoziati commerciali con gli USA; il ritmo degli acquisti di Oro attuale è decisamente elevato e, se dovesse estendersi a tutto il 2019, allora la Cina potrebbe chiudere l’anno nelle vesti di maggior acquirente dopo la Russia, con quest’ultima che ha aumentato le riserve auree di 274 tonnellate nel 2018.
Continua nella pagina successiva
Potrebbero interessarti anche...