Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: le condizioni di mercato sono perfette!



La Redazione Articolo pubblicato il 07/06/2021 12:00:00

Gli analisti hanno notato che il debito sovrano è aumentato a 289 trilioni di dollari nel primo trimestre del 2021, ovvero il 360% del PIL globale.



 

Stando alle dichiarazioni di numerosi analisti i mercati finanziari si trovano in una condizione particolare che vede gli stessi non eccessivamente surriscaldati, ma nemmeno troppo “freddi”: questa condizione è comunemente definita come “scenario goldilocks” e potrebbe essere perfetto per il mercato dell’oro!

Lo U.S. Labor Department ha sostanzialmente confermato lo scenario goldilocks al termine della passata ottava indicando la creazione di 559000 posti di lavoro: si tratta sicuramente di un numero elevato, ma nettamente inferiore alle attese degli analisti, ovvero 645000 nuovi posti di lavoro; in aumento anche i salari dello 0,5%.

Secondo gli economisti di Capital Economics, al ritmo attuale di crescita dell'occupazione, ci vorrebbe più di un anno prima che il mercato del lavoro raggiunga il suo livello pre-pandemia e quindi le pressioni inflazionistiche stanno effettivamente aumentando, ma la debolezza del mercato del lavoro costringerà la Federal Reserve a mantenere una politica monetaria accomodante almeno per il resto dell’anno, se non per ulteriori 12 mesi.

Naturalmente, alcuni analisti si aspettano che la Federal Reserve e altre banche centrali manterranno la linea accomodante per molto più di un anno: in un rapporto della società europea Degussa, gli analisti hanno affermato che i governi sono diventati dipendenti dal debito a basso costo e mentre continuano a spendere, sarà più difficile per le banche centrali intervenire sui tassi di interesse.

Grafico Oro by Tradingview

Gli analisti hanno notato che il debito sovrano è aumentato a 289 trilioni di dollari nel primo trimestre del 2021, ovvero il 360% del PIL globale.

Ovviamente non tutti gli operatori di settore confidano in un rialzo dell’oro, soprattutto ora che il mercato sembra essere lievemente ipercomprato ed a questo proposito i tecnici di Capital Economics hanno dichiarato: “Il recente aumento del prezzo dell'oro è stato molto più ampio di quanto implicato dal calo dei rendimenti reali e pensiamo che il prezzo dell'oro subirà una rinnovata pressione al ribasso nei prossimi mesi, poiché i rendimenti reali inizieranno a salire”.

 

Fonte KitcoNews

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli