Oro: le condizioni di mercato sono perfette!
La Redazione
Articolo pubblicato il 07/06/2021 12:00:00
Gli analisti hanno notato che il debito sovrano è aumentato a 289 trilioni di dollari nel primo trimestre del 2021, ovvero il 360% del PIL globale.
Stando alle dichiarazioni di numerosi analisti i mercati finanziari si trovano in una condizione particolare che vede gli stessi non eccessivamente surriscaldati, ma nemmeno troppo “freddi”: questa condizione è comunemente definita come “scenario goldilocks” e potrebbe essere perfetto per il mercato dell’oro!
Lo U.S. Labor Department ha sostanzialmente confermato lo scenario goldilocks al termine della passata ottava indicando la creazione di 559000 posti di lavoro: si tratta sicuramente di un numero elevato, ma nettamente inferiore alle attese degli analisti, ovvero 645000 nuovi posti di lavoro; in aumento anche i salari dello 0,5%.
Secondo gli economisti di Capital Economics, al ritmo attuale di crescita dell'occupazione, ci vorrebbe più di un anno prima che il mercato del lavoro raggiunga il suo livello pre-pandemia e quindi le pressioni inflazionistiche stanno effettivamente aumentando, ma la debolezza del mercato del lavoro costringerà la Federal Reserve a mantenere una politica monetaria accomodante almeno per il resto dell’anno, se non per ulteriori 12 mesi.
Naturalmente, alcuni analisti si aspettano che la Federal Reserve e altre banche centrali manterranno la linea accomodante per molto più di un anno: in un rapporto della società europea Degussa, gli analisti hanno affermato che i governi sono diventati dipendenti dal debito a basso costo e mentre continuano a spendere, sarà più difficile per le banche centrali intervenire sui tassi di interesse.

Gli analisti hanno notato che il debito sovrano è aumentato a 289 trilioni di dollari nel primo trimestre del 2021, ovvero il 360% del PIL globale.
Ovviamente non tutti gli operatori di settore confidano in un rialzo dell’oro, soprattutto ora che il mercato sembra essere lievemente ipercomprato ed a questo proposito i tecnici di Capital Economics hanno dichiarato: “Il recente aumento del prezzo dell'oro è stato molto più ampio di quanto implicato dal calo dei rendimenti reali e pensiamo che il prezzo dell'oro subirà una rinnovata pressione al ribasso nei prossimi mesi, poiché i rendimenti reali inizieranno a salire”.
Fonte KitcoNews