Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: le banche centrali comprano a mani basse



La Redazione Articolo pubblicato il 08/11/2023 12:00:00
Anche Turchia e India sono stati importanti acquirenti lo scorso mese, con la prima che ha acquistato 15 tonnellate di oro in agosto mentre continua a ricostruire le sue riserve dopo le vendite significative di aprile e maggio

 

Secondo Krishan Gopaul, Senior Analyst, EMEA presso il World Gold Council, settembre è stato un altro mese eccezionale per gli acquisti di oro da parte delle banche centrali del globo: “Le riserve auree riportate dalle banche centrali globali, tramite il FMI e fonti disponibili al pubblico, sono aumentate di 77 tonnellate nette a settembre - spiega Gopaul - con le vendite lorde - 1 tonnellata - che sono state più che compensate dagli acquisti lordi - 78 tonnellate - evidenziando così la forza degli acquisti”.

Gopaul ha osservato che le banche centrali, che finora sono state acquirenti abituali quest'anno, hanno dominato gli acquisti anche lo scorso mese: "I principali acquirenti provenivano tutti dai mercati emergenti, con la banca popolare cinese che ha effettuato la maggior parte degli acquisti - 26 tonnellate - seguita dalla banca nazionale polacca e dalla banca centrale dell’Uzbekistan”.

Anche Turchia e India sono stati importanti acquirenti lo scorso mese, con la prima che ha acquistato 15 tonnellate di oro in agosto mentre continua a ricostruire le sue riserve dopo le vendite significative di aprile e maggio.

Osservando i totali da inizio anno, Gopaul ha osservato che la Banca popolare cinese rimane il più grande acquirente di oro nel 2023 e che le banche centrali dei paesi dei mercati emergenti sono state la forza trainante sia dal lato degli acquisti che delle vendite, mentre Singapore si presenta come l’unica realtà dei paesi sviluppati ad aver aumentato le riserve auree sottolineando che gli acquisti della BCE sono essenzialmente legati all’adesione della Croazia e che, quindi, non possono essere considerati come una volontà propria della Banca centrale in oggetto.

Nell’ultimo trimestre, le banche centrali hanno acquistato ben 337 tonnellate di oro, sicuramente un volume eccezionale, afferma il WGC, anche se non in grado di eguagliare le 459 tonnellate del terzo trimestre 2022.

 

Fonte KitcoNews
Fonte grafico interno all’articolo KitcoNews
 

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli