Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: la Russia sta per rimanere a secco



La Redazione Articolo pubblicato il 07/10/2021 12:00:00
Alcune delle risposte al problema dell'esaurimento delle risorse sarebbero l'aumento degli investimenti privati nella prospezione geologica e la semplificazione della circolazione delle licenze di ricerca

 

In assenza di nuove attività di esplorazione in grado di restituire buoni risultati, la Russia è destinata ad esaurire le risorse di oro esistenti nel giro di soli 20 anni: questo è quanto afferma Pavel Grachev, amministratore delegato di Polyus, il maggior produttore di oro della Russia.

In una recente intervista rilasciata a RBC.ru, Grachev ha spiegato che esiste il concreto rischio che l’industria mineraria dell’oro della Russia affronti un carenza di risorse, ragion per cui è indispensabile che le società di settore intensifichino gli investimenti nell’esplorazione: “Se la tendenza non viene invertita - spiega Grachev, spiegando che Polyus possiede risorse proprie per altri 37 anni - l'industria potrebbe dover affrontare una carenza strutturale di materie prime durante i prossimi dieci o venti anni”.  

Grafico Oro by Tradingview

Stando ai dati diffusi dall’industria di settore gli attuali giacimenti di oro della Russia sono pari ad un volume di prodotto di 8000 tonnellate a fronte di una produzione annuale di circa 330 tonnellate.

Allarmante è il tasso di esaurimento delle risorse minerarie della Russia, che è sceso dal 62% ad appena il 30% negli ultimi anni, ha aggiunto Grachev, e con l'oro in particolare, l'industria sta assistendo a una diminuzione del contenuto effettivo di metallo nel minerale.

Alcune delle risposte al problema dell'esaurimento delle risorse sarebbero l'aumento degli investimenti privati nella prospezione geologica e la semplificazione della circolazione delle licenze di ricerca.

Grachev ha aggiunto che i minatori junior in Australia e Canada fanno circa il 75% delle nuove scoperte: “Questa è un'impresa, quindi possono avere diverse dozzine di licenze contemporaneamente nel loro lavoro, ma in Russia è possibile vendere un deposito solo attraverso una persona giuridica, il proprietario della licenza. Decine di licenze significa dozzine di persone giuridiche con tutte le relative difficoltà che ostacolano la creazione di un mercato per le licenze di ricerca”.

 

Fonte KitcoNews

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli