La domanda di oro fisico tra i principali consumatori Cina e India è rimasta trascurabile questa settimana, poiché gli acquirenti hanno evitato gli acquisti a causa dei prezzi record.
"Gli acquirenti se ne stanno seduti a guardare i movimenti dei prezzi. Stanno aspettando in disparte, sperando di entrare quando i prezzi scenderanno", ha affermato un gioielliere di Calcutta.

Grafico Tradingview
I prezzi nazionali dell'oro hanno raggiunto un record di 86.592 rupie (998,61 dollari) per 10 grammi nella passata settimana e sono aumentati di oltre il 12% finora nel 2025 dopo un aumento del 21% l'anno scorso.
I commercianti indiani hanno offerto uno sconto fino a 35 dollari l'oncia sui prezzi nazionali ufficiali, inclusi il 6% di imposte sulle importazioni e il 3% sulle vendite, in aumento rispetto allo sconto di 26 dollari della settimana precedente.
La stagione dei matrimoni è in corso ma i gioiellieri non stanno effettuando acquisti a causa della debole domanda al dettaglio, ha affermato un commerciante di Mumbai con una banca importatrice di lingotti.
I matrimoni sono un fattore importante per gli acquisti di oro in India, con i gioielli in oro che costituiscono una parte fondamentale dell'abito della sposa e un regalo popolare da parte di familiari e ospiti.
In Cina, l’oro è stato venduto con uno sconto da 1 a 3 dollari l’oncia rispetto al prezzo spot: "I prezzi record hanno spinto gli acquirenti di gioielli in Cina a un indebolimento significativo dell'acquisto, con il settore in crisi", ha affermato l'analista indipendente Ross Norman.
Nel frattempo, le esportazioni di oro dalla Svizzera all'India e alla Cina sono crollate rispettivamente dell'88% e del 99% su base annua, come hanno mostrato i dati doganali.
Fonte KitcoNews