Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro, ABN AMRO: cosa accadrà nel 2022? Preparate il paracadute!



La Redazione Articolo pubblicato il 13/10/2021 09:00:00
“Ci aspettiamo che il dollaro USA aumenti ancora un po'. Questo sarà probabilmente un modesto aumento. Il dollaro USA più alto è generalmente negativo per i prezzi dell’oro" (G. Boele in conclusione della nota pubblicata da KitcoNews).

 

L'incapacità dell'oro di superare i 1800 dollari l'oncia sta prendendo il sopravvento, con ABN AMRO che prevede che l'oro finirà quest'anno a 1700 dollari e l'anno prossimo a 1500 dollari l’oncia.

“Sino ad ora i prezzi dell’oro sono diminuiti del 7,5% e le prospettive rimangono negative.  Manteniamo le nostre previsioni che vedono il metallo giallo terminare l’anno a 1700 dollari ed il successivo a 1500 dollari l’oncia” (Georgette Boele, senior strategist presso ABN AMRO).

Da giugno, l'oro è rimasto bloccato in una tendenza al ribasso, con un dollaro USA più forte e rendimenti del Tesoro USA più alti che mantengono la pressione sui prezzi e, inoltre, i mercati hanno iniziato a scontare un aumento più rapido dei tassi della Federal Reserve a causa dei timori di inflazione, che ha pesato sull’oro: “Gli investitori hanno modificato le loro aspettative riguardo alla Fed. Si aspettano che la Fed aumenti i tassi più rapidamente di quanto si aspettassero in precedenza. Inoltre, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 2 anni e i rendimenti reali a 2 anni sono aumentati riflettendo queste attese in un contesto che vede il dollaro USA in aumento del 5% nel corso del 2021 ed i prezzi dell’oro, quando il dollaro sale, tendono ad indebolirsi” (G. Boele).

Grafico Oro by Tradingview

La banca olandese rimane negativa sul metallo giallo per il resto di questo e del prossimo anno, citando condizioni di politica monetaria più rigide in tutto il mondo e un dollaro USA più forte: “Alcune banche centrali hanno già iniziato, come le banche centrali di Norvegia, Nuova Zelanda, Brasile e Corea del Sud. Ci aspettiamo che la Fed inizi a salire all'inizio del 2023 e che la Bank of England e la Bank of Canada probabilmente lo faranno prima - spiega Boele - La Bce, la Banca del Giappone, la Reserve Bank of Australia, la Riksbank e la Banca nazionale svizzera probabilmente aumenteranno più tardi rispetto alle altre banche centrali, ma la direzione è verso un inasprimento e non un allentamento”.

Una politica monetaria più restrittiva è di solito una cattiva notizia per l'oro in quanto innesca un aumento dei rendimenti dei titoli di stato: “Ci aspettiamo che il dollaro USA aumenti ancora un po'. Questo sarà probabilmente un modesto aumento. Il dollaro USA più alto è generalmente negativo per i prezzi dell’oro" (G. Boele in conclusione della nota pubblicata da KitcoNews).

 

Fonte KitcoNews

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli