Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Natural Gas. La Cina è pronta a sommergere il mercato, crollano i prezzi in Europa



La Redazione Articolo pubblicato il 20/01/2022 12:00:00
“Il sentiment del mercato del gas è cautamente ribassista questa settimana, guidato dalla domanda tiepida in Asia e dalle robuste importazioni di GNL in Europa…” (dichiarazione rilasciata dalla società di consulenza Rystad Energy).

 

Il prezzo del gas naturale europeo è crollato mentre uno dei principali importatori di GNL in Cina si prepara a inondare il mercato alleviando ulteriormente i problemi di approvvigionamento nel continente.

I futuers sul benchmark europeo sono diminuiti del 9%, nella giornata di ieri, con il braccio commerciale del colosso cinese Sinopec che si è offerto di vendere dozzine di carichi di gas naturale liquefatto spot; l’offerta indica che la Cina è ben rifornita e che più gas potrebbe arrivare in Europa, contribuendo ad allentare la pressione sulle scorte locali eccezionalmente contenute nonché quella derivante dal ridursi delle forniture in arrivo dalla Russia.

L’aumento del GNL in arrivo, insieme ad un meteo più mite del previsto ed al recupero delle spedizioni norvegesi, stanno portando un certo sollievo ai consumatori europei afflitti da prezzi del gas più che triplicati nel corso del 2021: “Il sentiment del mercato del gas è cautamente ribassista questa settimana, guidato dalla domanda tiepida in Asia e dalle robuste importazioni di GNL in Europa…” (dichiarazione rilasciata dalla società di consulenza Rystad Energy).

“I prezzi del gas in Europa ed Asia, probabilmente, hanno già raggiunto il picco questo inverno - spiegano gli analisti di Citigroup - a meno che non si verifichi una eccezionale ondata di freddo nei prossimi due mesi o che le tensioni geopolitiche che coinvolgono la Russia si intensifichino in modo significativo”.

Le tensioni sull'Ucraina e sul nuovo gasdotto Nord Stream 2 continuano a catalizzare l’attenzione degli operatori di settore, soprattutto ora che la Germania ha affermato che il controverso progetto sarebbe un obiettivo di rappresaglia se la Russia utilizzasse l'energia come arma, e questo mentre Mosca ha ribadito che non ha in programma di colpire l’Ucraina.

Rystad Energy afferma che potrebbero essere disponibili per l’Europa fino a 30 miliardi di metri cubi di gas aggiuntivo dalla Russia, tuttavia, la società spiega che nulla di questo potrebbe realizzarsi nel caso in cui le tensioni con l’Ucraina dovessero degenerare in un conflitto militare.

Per ora, l'esportatore russo Gazprom sta trattenendo le offerte spot di gas ed anche i contratti a lungo termine sono drasticamente diminuiti: la società afferma che ciò è dovuto alle minori richieste da parte degli acquirenti europei.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli