Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Gas Naturale: in aumento la richiesta dalla Cina



La Redazione Articolo pubblicato il 22/09/2023 09:00:00
Xie Xuguang, del centro di ricerca CNOOC Gas and Power Group, ha dichiarato che la domanda totale di gas della Cina potrebbe raggiungere, nel 2023, i 396,4 miliardi di metri cubi

 

Si prevede che la domanda cinese di gas naturale, quest’anno, crescerà dell’8% rispetto al 2022, ha affermato un analista della divisione di ricerca della compagnia petrolifera statale CNOOC, un ritmo superiore alle previsioni degli analisti indotto dal calo dei prezzi del gas e dalla ripresa economica della Cina.

Xie Xuguang, del centro di ricerca CNOOC Gas and Power Group, ha dichiarato che la domanda totale di gas della Cina potrebbe raggiungere, nel 2023, i 396,4 miliardi di metri cubi (bcm).

Si prevede che quest’anno le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungeranno i 70,79 milioni di tonnellate, in aumento del 10,9% rispetto allo scorso anno, mentre quelle a mezzo gasdotto raggiungeranno i 69,5 miliardi di metri cubi, il 10,7% in più rispetto al livello del 2022, ha affermato Xie.

Le previsioni CNOOC per la crescita della domanda sono superiori a quelle di altri tre analisti e arrivano dopo un raro calo nel 2022, quando la domanda cinese di gas è scesa dell’1% a causa dei rigidi controlli COVID-19 e ha visto la Cina cedere la sua classifica di primo importatore di GNL al Giappone.

La crescita della domanda di gas quest'anno è stata compresa tra il 5,7% e il 7,4%, secondo le stime di questa settimana di ICIS, Energy Aspects e SIA Energy.

Si prevede che la domanda totale di gas della Cina raggiungerà il picco di 700 miliardi di metri cubi nel 2040, ha aggiunto Xie, facendo eco a una precedente previsione del maggiore stato Sinopec; parte di questa crescita è stata soddisfatta dalla produzione interna, che il team di ricerca CNOOC ha previsto in aumento del 4,6% nel 2023 fino a 227,8 miliardi di metri cubi.

Si prevede che le importazioni sia di gas convogliato che di gas naturale liquefatto aumenteranno per soddisfare la crescente domanda interna; la capacità di ricezione di GNL della Cina è stimata in espansione sino a 181,8 milioni di tonnellate entro il 2025 e CNOOC ha proposto al governo di costruire infrastrutture destinate ad affrontare situazioni di emergenza .

CNOOC ha osservato che la dipendenza della Cina dalle importazioni estere è destinata ad aumentare nei prossimi anni, con le importazioni di GNL e gas convogliato che dovrebbero rappresentare il 46% della domanda interna nel 2025 e il 49% della domanda interna entro il 2035.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli