Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Gas Naturale, Europa: le cisterne piene moderano i prezzi



La Redazione Articolo pubblicato il 09/06/2022 09:00:00
A questi livelli, il tasso di stoccaggio è insostenibile e, molto semplicemente, non c'è abbastanza spazio per accumulare a questo ritmo fino all’inizio della stagione di riscaldamento

 

Le scorte di gas, in Europa, stanno aumentando ad un ritmo record e, attestandosi al di sopra della media decennale, contribuiscono a mantenere i prezzi del prodotto a livelli contenuti ed a creare una struttura di mercato all’insegna del contango, in quanto gli operatori di settore tendono a pensare che lo spazio di stoccaggio sia prossimo all’esaurimento, anche se, a causa di un numero di carichi di GNL indirizzati verso l’Asia sempre maggiore, molto probabilmente il ritmo di accumulo tenderà ad attenuarsi nel corso delle prossime settimane.

Le scorte di gas nell'Unione Europea e nel Regno Unito (EU28) erano salite a 556 terawattora (TWh) il 6 giugno dopo un minimo post-inverno di 291 TWh registrato il 19 marzo. 

Il tasso di accumulo di scorte post-inverno (+266 TWh) è il più veloce mai registrato e a questo punto è di gran lunga superiore alla media decennale precedente (+181 TWh); le scorte sono ora 27 TWh al di sopra della media stagionale decennale e le stime indicano che potrebbero raggiungere una quota media di 959 TWh entro la fine della stagione estiva di stoccaggio.

Grafico Gas Naturale Europa by Tradingview

A questi livelli, il tasso di stoccaggio è insostenibile e, molto semplicemente, non c'è abbastanza spazio per accumulare a questo ritmo fino all’inizio della stagione di riscaldamento (ottobre / novembre).

La situazione attuale, come abbiamo visto in apertura, si riflette sui prezzi che, dopo i picchi registrati nelle settimane passate (207 Euro ad inizio marzo), si attestano al di sotto degli 80 Eur/MWh.  La relativa debolezza dei prezzi del gas fornisce anche un incentivo per aumentare l’utilizzo del prodotto in ambito industriale e nella generazione di energia elettrica, nonché per indirizzare un maggior numero di carichi di GNL verso l’Asia; attualmente i prezzi europei del gas sono superiori a quelli dell’Asia per soli 6 Euro, contro i 50 Euro di marzo.

La “questione russa”, tuttavia, rappresenta ancora un problema, poiché non c'è abbastanza capacità di stoccaggio per sostituire le importazioni russe per un lungo periodo, quindi la creazione di scorte stagionali non può proteggere completamente l'Europa da un'interruzione prolungata delle consegne di gas russe nel prossimo inverno.

Le forniture alle famiglie e agli utenti industriali europei rimarranno a rischio anche se le scorte stagionali raggiungeranno un livello record prima del prossimo inverno, motivo per cui i futures di gennaio rimangono elevati e non mostrano segni di calo, ma l’attuale stoccaggio stagionale elevato ridurrà, almeno, parte del rischio derivante da una possibile interruzione di fornitura e dal rialzo eccessivo dei prezzi del gas.

 

Fonte Reuters

 


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli