Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Energia: l’Europa prepara nuove sanzioni, i prezzi tornano a salire



La Redazione Articolo pubblicato il 05/05/2022 09:00:00
L’Europa, sta tentando di abbattere la dipendenza dalla Russia in termini di fornitura di energia ed ora deve riuscire a convincere Ungheria e Slovacchia che, almeno per il momento, sembrano molto intimorite da un possibile abbandono del petrolio di Mosca

 

L’Europa prepara nuove sanzioni alla Russia e, con un possibile divieto alle importazioni di petrolio russo all’orizzonte, i prezzi dell’energia tornano a mostrare una elevata volatilità.  

L'Unione Europea sta elaborando una proposta per vietare gradualmente il petrolio russo entro la fine dell'anno, una mossa che potrebbe aumentare la domanda di altre fonti di energia, inclusi gas naturale e carbone, materie prime i cui prezzi sono già in aumento.

L’Europa, sta tentando di abbattere la dipendenza dalla Russia in termini di fornitura di energia ed ora deve riuscire a convincere Ungheria e Slovacchia che, almeno per il momento, sembrano molto intimorite da un possibile abbandono del petrolio di Mosca; a questo proposito, Hans van Cleef, economista senior presso ABN Amro ha spiegato che un embargo del petrolio russo potrebbe avere un forte impatto sul mercato del gas in quanto la Russia, in precedenza, ha indicato che potrebbe effettuare una ritorsione tagliando i flussi di gas che, tramite il Nord Stream, fluiscono in Germania.

Grafico Gas Naturale Europa by Tradingview

Il mercato del gas è sotto pressione anche a causa della pressane richiesta di Mosca che praticamente obbliga gli acquirenti a pagare il prodotto in rubli: il rifiuto di tale modalità di pagamento è già costato il taglio della fornitura a Polonia e Bulgaria e, nelle prossime settimane, altri compratori dovranno far fronte alle scadenze.

Kadri Simson, commissario europeo per l’energia, ha affermato che è compito del blocco fare chiarezza sul fatto che il meccanismo proposto da Mosca rappresenta una violazione delle sanzioni, mentre il ministro francese per la transizione ecologica ha affermato che tutti gli Stati membri hanno indicato che si atterranno alle linee guida dell'UE sul pagamento del gas, anche se l’Ungheria, fortemente dipendente dalla Russia, ha già chiarito di essere pronta a pagare in rubli al fine di evitare interruzioni di fornitura.

I commercianti stanno anche osservando le elevate importazioni di GNL in un contesto che vede i terminal dedicati saturi ed attivi oltre la capacità prevista, tuttavia, gli alti afflussi nel Regno Unito e in Spagna stanno creando colli di bottiglia nell'offerta poiché l'infrastruttura non è collegata al resto d’Europa.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli