Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Caffè, ICO: il consumo mondiale è destinato ad aumentare



La Redazione Articolo pubblicato il 16/09/2021 09:00:00
Gli analisti ICO indicano che il consumo mondiale di caffè continuerà a crescere, in vista dell'allentamento delle restrizioni legate al covid-19 e delle prospettive di successiva ripresa economica

 

Il report della International Coffee Organization (ICO) relativo al mese di agosto indica che il consumo mondiale di caffè nella stagione 2020 - 2021 dovrebbe raggiungere un volume equivalente a 167,01 milioni di sacchi, ovvero l’1,9% in più rispetto alla stagione precedente (163,9 milioni di sacchi); in questo contesto, i tecnici ICO sottolineano che, negli ultimi 10 anni, la crescita media del consumo mondiale di caffè è stata dell’1,9%.

Nei paesi importatori il consumo è previsto in crescita del 2,3% ad un totale di 116,5 milioni di sacchi mentre, nei paesi produttori, l’aumento è stimato pari all’1% ad un totale di 50,5 milioni di sacchi pari al 30,2% del consumo mondiale di caffè.  

Gli analisti ICO indicano che il consumo mondiale di caffè continuerà a crescere, in vista dell'allentamento delle restrizioni legate al covid-19 e delle prospettive di successiva ripresa economica.

Grafico Caffè by Tradingview

La ICO prevede una produzione mondiale di caffè nella stagione 2020 - 2021 pari a 169,6 milioni di sacchi, solamente lo 0.4% in più rispetto alla stagione precedente.

Analizzando le due varietà principali i tecnici ICO evidenziano che la produzione di caffè arabica dovrebbe attestarsi a 99,3 milioni di sacchi e quella di robusta a 70,4 milioni di sacchi, rispettivamente il 2,3% in più ed il 2,1% in meno rispetto alla stagione passata.

A livello regionale, la produzione mondiale di caffè è raggruppata dall'ICO in quattro blocchi economici: a seguire il dettaglio

 

  • Africa: produzione di caffè 2020 - 2021 attesa a 18,72 milioni di sacchi (-0,1% rispetto alla stagione precedente);
  • Asia e Oceania: produzione di caffè 2020 - 2021 attesa a 48,93 milioni di sacchi (-1,1% rispetto alla stagione precedente);
  • America Centrale e Messico: produzione di caffè 2020 - 2021 attesa a 19,19 milioni di sacchi (-2,1% rispetto alla stagione precedente);
  • Sudamerica: produzione di caffè 2020 - 2021 attesa a 82,79 milioni di sacchi (+1,9% rispetto alla stagione precedente).

Per quanto riguarda la produzione di caffè in Brasile, il report ICO mostra incertezze sul volume del raccolto, poiché era già stato previsto che la produzione del paese avrebbe subito un calo significativo a seguito dell’ingresso delle piantagioni di arabica in un ciclo off ed a seguito delle condizioni climatiche avverse che hanno attinto le aree della nazione dedicate alla coltivazione del caffè; in questo momento le autorità locali stanno ancora valutando la reale entità dei danni.

 

Fonte CafePoint

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli