Nella maggior parte delle regioni della Costa d’Avorio dedicate alla coltivazione del cacao, le precipitazioni si attestano al di sopra della media di periodo e questo potrebbe favorire un buon sviluppo del prodotto aprendo così la strada ad un buon finale per il secondo raccolto di cacao – il cosiddetto Mid Crop, che si estende da aprile a settembre - del maggior produttore mondiale; la stagione delle piogge, in Costa d’Avorio, va da aprile a metà settembre.

I coltivatori locali hanno accolto con favore l’intensificarsi delle precipitazioni ed hanno evidenziato come, in presenza di piogge regolari ed abbondanti nei mesi di maggio e giugno, il secondo raccolto potrebbe rivelarsi ben più fruttuoso di quello dell’anno passato.
“Se le piogge continueranno ad essere abbondanti, il secondo raccolto terminerà con molto cacao a magazzino”: questo il commento rilasciato ai giornalisti di Reuters da un coltivatore attivo nella regione di Daloa che, come quelle di Bongouanou e Yamoussoukro, è stata attinta da precipitazioni superiori allo standard di periodo.
Commenti positivi anche dalle regioni di Soubre e Divo, dove gli operatori di settore parlano di cacao estremamente buono e di qualità elevata in presenza di un protrarsi delle precipitazioni.
Scenario positivo anche nelle regioni di Agboville e Abengourou, nonostante le piogge, in questo caso, si siano rivelate inferiori alla media di periodo.
Il prezzo del cacao, come si evince dal grafico appena sopra, si mostra in ascesa, sostenuto dalle precedenti dichiarazioni relative a possibili raccolti contenuti: osserveremo, nelle prossime settimane, eventuali variazioni di prezzo indotte dalla diffusione di dati relativi all’offerta