Si prevede che le precipitazioni superiori alla media della scorsa settimana nella maggior parte delle principali regioni di coltivazione del cacao in Costa d'Avorio favoriranno lo sviluppo del secondo raccolto che si estende da aprile a settembre.
La Costa d'Avorio, principale produttore mondiale di cacao, è entrata nella stagione delle piogge (tra aprile e metà novembre) e le precipitazioni si fanno via via più abbondanti, un evento che viene ben accolto dai coltivatori che parlano di un miglioramento dello sviluppo del prodotto che sarà poi raccolto tra agosto e settembre e che, potenzialmente, potrebbe subire un’accelerazione nella fase finale.

Grafico Tradingview
Il tempo nuvoloso nelle regioni di coltivazione del cacao di questi ultimi giorni suggerisce che le precipitazioni potrebbero aumentare nell’immediato futuro.
La regione occidentale di Soubré, la regione meridionale di Agboville e la regione orientale di Abengourou hanno registrato precipitazioni superiori alla media, mentre le precipitazioni nella regione meridionale di Divo sono state inferiori alla media la scorsa settimana. Gli agricoltori di tutta la regione hanno affermato che la raccolta stava procedendo bene e hanno notato un'abbondanza di grandi baccelli sugli alberi, pronti per la raccolta a maggio e giugno.
Nella regione centro-occidentale di Daloa, dove le precipitazioni sono state inferiori alla media, e nelle regioni centrali di Bongouanou e Yamoussoukro, dove le precipitazioni sono state superiori alla media, gli agricoltori hanno affermato che le condizioni di coltivazione stavano migliorando, ma l'offerta è rimasta scarsa.
Fonte Reuters