Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Cacao: i grandi raccolti africani chiedono una domanda in aumento



La Redazione Articolo pubblicato il 07/10/2021 15:00:00
La International Cocoa Organization fissa il surplus globale a 230000 tonnellate per la stagione appena conclusa, anche se il mercato potrebbe essere più ristretto nel prossimo anno

 

I giganti del cacao dell'Africa occidentale si stanno preparando per quello che sembra un altro grande raccolto di cacao, concentrandosi ulteriormente sul fatto che una ripresa della domanda post-Covid possa assorbire l’eccesso accumulato nell'ultimo anno.

Nella giornata di venerdì 8 ottobre prenderanno il via le operazioni di raccolta in Costa d’Avorio e lo stesso accadrà in Ghana nella settimana ventura (in entrambi i casi si tratta del raccolto principale, o main crop) e nonostante le previsioni indichino un calo della produzione complessiva di cacao, gli operatori di settore sono certi che ci troveremo di fronte ad un volume finale degno di nota.

L'eccessiva offerta ha pesato sui prezzi dall'inizio della pandemia, anche se i segnali di miglioramento della domanda di cioccolato hanno aiutato i futures di Londra a rimbalzare del 17% da metà luglio. Il mercato globale è visto entrare in una carenza o essere in equilibrio nel prossimo anno, con l'Asia che rimane un fattore chiave, ha affermato Rabobank.

Rispetto all’anno passato la Costa d’Avorio ha rivisto a ribasso il farmgate price, mentre il Ghana ha mantenuto invariato il prezzo corrisposto ai coltivatori ed ora si teme che il divario di prezzo (1,46 dollari per chilo in Costa d’Avorio ed 1,7 dollari in Ghana) possa incoraggiare il contrabbando.

Grafico Cacao by Tradingview

La International Cocoa Organization fissa il surplus globale a 230000 tonnellate per la stagione appena conclusa, anche se il mercato potrebbe essere più ristretto nel prossimo anno.

"Al momento si stima che la domanda supererà l'offerta o che il mercato sarà abbastanza ben bilanciato - ha affermato l'analista di Rabobank Andrew Rawlings - l’Asia è stata la forza del motore della domanda ed è probabile che continuerà ad esserlo. Anche gli Stati Uniti hanno avuto una ripresa abbastanza buona, ma l'Unione europea è un po' in ritardo”.

 

I raccolti

Il regolatore della Costa d'Avorio ha affermato che la produzione per la stagione 2021-22 potrebbe diminuire di 200000 a 250000 tonnellate da un potenziale record di circa 2,2 milioni di tonnellate dell’anno passato, mentre il Ghana prevede di produrre 950000 tonnellate, in calo rispetto al massimo storico stimato in 1,06 milioni di tonnellate; Rabobank prevede la produzione della Costa d'Avorio a quasi 2,2 milioni di tonnellate e ad 850000 tonnellate quella del Ghana.

 

Fonte Bloomberg

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli