L’argento, che si propone sia come un metallo prezioso che come metallo industriale per il suo ampio utilizzo sia nell’elettronica che, ad esempio, nella produzione di pannelli solari, ha registrato buone performance trainato dalla forza dell’oro e da na domanda fisica che continua a proporsi decisamente solida e, nei giorni passati, è passato di mano ad altre 29 dollari per oncia, vicino al picco di oltre 11 anni registrato a maggio.

"Il futuro è luminoso per l'argento per quanto riguarda il suo utilizzo nella transizione energetica verde. Inoltre c'è ulteriore spazio affinché i prezzi dell'oro salgano e anche i prezzi dell'argento seguiranno", ha affermato Michael DiRienzo, presidente e CEO di The Silver Institute.
Le importazioni di argento dell'India nei primi quattro mesi dell'anno hanno già superato il totale dell'intero 2023, sulla scia della crescente domanda da parte dell'industria dei pannelli solari e di ingenti investimenti d parte degli investitori che prevedono che il metallo sia in grado di sovraperformare il lingotto.
Il mercato dell'argento è attualmente nel quarto anno di deficit strutturale, ha affermato Metals Focus in una ricerca prodotta per l'ente industriale Silver Institute.
Fonte Reuters