Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Argento: la domanda industriale raggiungerà livelli record



La Redazione Articolo pubblicato il 20/11/2023 12:00:00
Nonostante le quantità record di argento che affluiscono nelle applicazioni industriali, la domanda degli investitori rimane un pezzo mancante fondamentale del mercato

 

Secondo l’ultimo aggiornamento di Metals Focus per conto del Silver Institute, la domanda industriale si attesterà a livelli record dominando il mercato dell’argento e sarà il fattore più significativo alla base del terzo deficit annuale consecutivo del metallo prezioso; mentre si prevede che la domanda industriale raggiungerà livelli record quest’anno (632 milioni di once, +8%), è possibile che la domanda fisica globale totale diminuirà leggermente a 1,14 miliardi di once, in calo del 10% rispetto al record stabilito nel 2022: “I guadagni nelle applicazioni industriali saranno compensati dalle perdite in tutti gli altri segmenti chiave - affermano gli analisti di Metals Focus - nonostante il calo, la domanda totale rimane elevata rispetto agli standard storici, rendendo il dato del 2023 il secondo più alto nella serie di dati di Metals Focus.  I fattori chiave alla base di questa performance includono gli investimenti nel fotovoltaico, nella rete elettrica e nelle reti 5G, la crescita nell’elettronica di consumo e l’aumento della produzione di veicoli”.

Nonostante le quantità record di argento che affluiscono nelle applicazioni industriali, la domanda degli investitori rimane un pezzo mancante fondamentale del mercato; Metals Focus ha osservato che la domanda fisica da parte del settore degli investimenti dovrebbe scendere del 21% a 263 milioni di once, che rappresenta il minimo di tre anni: “Mentre la maggior parte dei mercati ha registrato volumi più deboli, le perdite si sono concentrate in India e Germania - spiegano gli analisti - In India, i prezzi locali record hanno scoraggiato gli acquisti di nuovi investitori e hanno portato a prese di profitto, con un conseguente calo del 46%. In Germania, il sentiment degli investitori è stato duramente colpito dall’aumento dell’IVA su alcune monete d’argento all’inizio del 2023”.

Anche gli ETF (Exchange Traded Fund) continuano a pesare sulla domanda di investimenti e Metals Focus ha affermato che questo mercato registrerà il secondo anno consecutivo di deflussi netti, tuttavia, nonostante la domanda a fini di investimento sia l’anello debole della catena, Metals Focus afferma di attendersi ancora un deficit significativo, seppur in calo rispetto a quello dell’anno precedente.

Metals Focus prevede che i deficit a lungo termine nel mercato dell’argento continueranno a sostenere un trend rialzista a lungo termine, anche se ritiene che il rally di quest’anno abbia raggiunto il suo limite; la società ha dichiarato di prevedere un aumento del prezzo dell'argento del 6% quest'anno, raggiungendo un prezzo medio di 23,10 dollari l'oncia. Fino al 7 novembre, i prezzi sono aumentati dell’8%. I futures dell'argento di dicembre sono stati scambiati l'ultima volta a 23,93 dollari l’oncia.

Metals Focus non è l’unica azienda che spera in un aumento dei prezzi dell’argento nel lungo termine. Molti analisti hanno notato che l’argento è relativamente sottovalutato rispetto all’oro ed è in un’ottima posizione per sovraperformare quando la Federal Reserve inizierà ad allentare i tassi di interesse il prossimo anno.  In una recente intervista con Kitco News, Phillips Baker, CEO di Hecla Mining e presidente del Silver Institute, ha affermato che i prezzi dell’argento devono aumentare per portare più offerta sul mercato al fine di soddisfare le previsioni della domanda.

 

Fonte KitcoNews

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli